Amianto nei campi, per smaltirlo si deve attendere il bilancio
La segnalazione di un lettore riguarda una zona agricola. Il Comune assicura la messa in sicurezza, ma per lo smaltimento si deve aspettare: i fondi verranno sbloccati solo con il bilancio, non ancora approvato
Lastre di amianto abbandonate tra i campi e il bosco. Succede a Lonate Pozzolo, in una zona agricola un po’ isolata, vicino ad un sottopasso della ferrovia: lastre che – a giudicare dalla foto inviata da un lettore – sono in cattivo stato. Intendiamoci: di microdiscariche di amianto se ne trovano spessissimo, per l’inciviltà di chi abbandona rifiuti edili pericolosi. Quando verranno smaltite le lastre di amianto? Abbiamo chiesto informazioni al Comune di Lonate Pozzolo. «La nostra azienda speciale farà la messa in sicurezza – spiegano dall’ufficio tecnico – ma lo smaltimento potremo farlo solo quando ci saranno le somme a bilancio, quando sarà approvato». Sì, perché tutto è vincolato al bilancio che molti Comuni hanno deciso di posticipare a dopo l’estate, viste le incertezze del governo centrale. Tanto per fare un altro esempio: a Gallarate gli interventi di smaltimento di tre microdiscariche di amianto sono partiti a fine luglio dopo il via libera al bilancio di previsione 2013 (nel mezzo, una lunga attesa da parte di chi "conviveva" con le discariche). Altri Comuni hanno deciso di attendere dopo l’estate, per sapere qualcosa di più dal governo di Roma sui soldi trasferiti e sulle scelte per l’IMU.
In ogni caso, a Lonate si dovrà attendere ancora un po’, anche quando si parla di rifiuti potenzialmente pericolosi. Che, per la cronaca, costano molto alle casse dei Comuni: «Lo scorso anno – spiegano ancora dall’ufficio tecnico – abbiamo speso intorno ai 20mila euro per lo smaltimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.