Ferragosto in grotta

Don Andrea Gariboldi celebrerà la Santa Messa nel Grande Salone della grotta Remeron a partire dalle 11.30 (prenotazione obbligatoria). Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, ogni 30 minuti sarà possibile effettuare una visita all'interno scendendo a 40 metri di profondità.

Un Ferragosto diverso quello che viene proposto alla grotta Remeron di Comerio.
Don Andrea Gariboldi celebrerà la Santa Messa nel Grande Salone della grotta a partire dalle 11:30.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, ogni 30 minuti sarà possibile effettuare una visita all’interno del Remeron, scendendo a 40 metri di profondità, accompagnati da guide esperte che spiegheranno la storia della grotta, dal punto di vista geologico e storico. Durante tutta la giornata sarà attivo un servizio di ristoro all’ingresso della grotta.
La Remeron rappresenta un unicum nel territorio lombardo, non tanto per quanto concerne l’aspetto geologico, ma per la facilità di accesso dei turisti: ha un impianto di illuminazione fissa, infrastrutture tecniche che la rendono facilmente raggiungibile e un calendario annuale di aperture, che porta a Comerio esperti e semplici curiosi. Da nove anni a questa parte, ovvero da quando è stata riaperta al pubblico, il numero dei visitatori è in costante crescita, arrivando, nel 2012, a superare le 2000 unità; le previsioni per il 2013 sono altrettanto favorevoli.
Inoltre nel 2014 si festeggeranno i dieci anni dalla riapertura e i cento anni dalle prime esplorazione turistiche, seguite agli studi effettuati a inizio Novecento Vittorio Bertarelli.
Per l’occasione un ricco programma di eventi dedicati a far conoscere il mondo sotterraneo del territorio varesino.
Per partecipare al momento di preghiera è necessaria la prenotazione telefonando al numero 3307044152, oppure inviando un’e-mail all’indirizzo info@grottaremeron.it. Le visite non necessitano di prenotazione, sono gratuite fino ai 14 anni, mentre prevedono un contributo di 1 euro per gli altri interessati. In caso di pioggia l’evento è annullato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.