“Festa della Resistenza” dedicata a Laura Prati
Dal 30 agosto al 1 settembre, alla Schiranna, prenderà il via la "Festa della Resistenza" dell'Anpi. Grande musica con 99 Posse e Tonino Carotone, incontri e dibattiti con Susanna Camusso e tanto altro
Tanti gli eventi in programma per la "Festa della Resistenza" dell’Anpi, che si svolgerà nell’area feste della Schiranna, da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre. Non solo divertimenti, ma anche profonda riflessione, e un particolare momento di raccoglimento in ricordo della sindaca Laura Prati, previsto per il 30 agosto dalle 19.
Il tutto prenderà avvio venerdì 30 agosto alle ore 17 con "Pizzicanpi", un laboratorio di pizzica per grandi e piccini. Infatti non mancano le occasione di crescita e divertimento anche per i più piccoli, come "La Costituzione spiegata ai bambini", prevista per sabato 31 dalle ore 16 e curata da Clarissa Pari.
Alle ore 18 di venerdì 30 sarà presentato il libro “Storie, fatti e segreti di protagonisti della Cgil” dallo stesso autore Carlo Ghezzi. Non potevano mancare le opportunità di dibattito e confronto: domenica 1 settembre, alle ore 18, interverrà Susanna Camusso, leader della CGIL, al convegno "Lavoro e Libertà nella Costituzione". Gli organizzatori aspettano domande e idee da sottoporre alla Camusso, da inviare all’indirizzo email info@festadellaresistenza.com oppure anche alla pagina Facebook.
Tanta buona musica attenderà chi volesse partecipare. Venerdì suoneranno i "Fujente": canzoni popolari a suon di mandolino, chitarre e mandoloncello. Sabato l’appuntamento è con la rumba flamenca di Tonino Carotone e domenica salirà sul palco il mitico gruppo rap "99 Posse" seguito da uno spettacolo di giocoleria.
Infine a disposizione degli interessati cineforum antifascista e antirazzista, mostre permanenti e tanti laboratori e incontri.
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.