Il sindacato: “Subito il tavolo regionale per l’Arcisate-Stabio”
Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno incontrato i vertici della Ingegner Claudio Salini Grandi Lavori per fare il punto sull'occupazione e il cronoprogramma dei lavori relativi alla realizzazione della tratta ferroviaria
Nella mattinata di oggi 27 agosto al campo base del Gaggiolo si è tenuto l’incontro tra le organizzazioni sindacali (Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil) di Varese e la Ingegner Claudio Salini Grandi Lavori per fare il punto sull’occupazione e il cronoprogramma dei lavori relativi alla realizzazione della tratta ferroviaria Arcisate-Stabio in attesa della scadenza del 10 settembre, data entro la quale l’assessore regionale alle Infrastrutture, Maurizio Del Tenno, deve chiarire con quali modalità si proseguirà l’opera.
«Le informazioni ricevute – dicono i sindacati – sono poco chiare e anche preoccupanti in quanto l’azienda lamenta a tutt’oggi un forte ritardo nei pagamenti degli stati di avanzamento lavori oltre all’assenza da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana) di un vero cronoprogramma lavori da effettuare in attesa che si sblocchi la questione dello smaltimento delle terre contaminate dall’arsenico».
L’azienda ha garantito due ulteriori settimane la presenza, sia pur ridotta, dei lavoratori in cantiere, dopodiché, se non ci saranno risvolti positivi in merito ai pagamenti e al programma lavori, con particolare attenzione ai siti di stoccaggio delle terre, proseguirà con un ulteriore periodo di cassa integrazione.
Il sindacato da parte sua chiederà l’immediata convocazione del Tavolo Regionale. «In quella sede – concludono i rappresentanto sindacali – verificheremo che gli impegni assunti tre mesi fa vengano onorati per garantire l’immediata ripresa a pieno regime dei lavori, garantendo sia l’occupazione che la tutela della popolazione della Valceresio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.