Incendio nella notte, brucia la casa dei giostrai
Tre forti esplosioni hanno allertato gli abitanti della località Gaggetto. Nessun ferito, il camion, lungo 12 metri, è andato distrutto. Sempre in serata un altro incendio a Dumenza, all'ex torcitura, di origine dolosa
Due incendi hanno impegnato questa notte i vigili del fuoco di Varese e i carabinieri della Compagnia di Luino.
Il primo è avvenuto attorno alle 21.30 all’ex torcitura Dumentina, a Dumenza. Si tratta quasi certamente di un incendio doloso. Le modalità non lasciano dubbi: a quanto pare qualcuno si è introdotto nell’azienda e ha dato fuoco ad un armadio, forse un archivio, pieno di carta. In un attimo le fiamme hanno invaso il locale. L’intervento immediato dei vigili del fuoco ha impedito che il fuoco si propagasse. Sul caso indagano, come si diceva, i carabinieri di Luino.
Il secondo incendio è divampato invece a Laveno Mombello intorno alle 23 e 30 (nella foto gli inquirenti al lavoro sul posto). I vigili del fuoco di Laveno Mombello e quelli di Varese sono stati allertati dagli abitanti della località Gaggetto allarmati da tre forti esplosioni che si sono udite distintamente in tutto il territorio comunale: a prendere fuoco una casa mobile di quelle utilizzate dai giostari del luna park. L’autoarticolato di circa 12 metri di lunghezza e di proprietà di una famiglia del luna park era parcheggiato, a differenza degli altri caravan, in una zona isolata dietro la ex ceramica Revelli: il camion è andato completamente distrutto nel rogo e così la motrice del mezzo. Fortunatamente nessuno si trovava all’interno della casa mobile al momento dell’incendio. Le operazioni di spegnimento si sono concluse intorno alle 4 del mattino. A causare il rogo con molta probabilità un corto circuito: forse il cavo dell’alimentazione elettrica era mal collegato. I carabinieri escludono comunque che si tratti di un incendio doloso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.