La festa dell’aia fa rivivere le tradizioni di ieri
Doppio week end di appuntamenti in piazza Marconi. Si parte sabato 31 agosto per proseguire il 7 e l'8 settmbre
Sabato 31 agosto, in piazza Marconi nel centro storico di Grantola, è in programma "la festa dell’aia. L’iniziativa vuole, per un intero pomeriggio e sera, riportare quella che era l’atmosfera delle feste nei cortili fino a 40/50 anni fa, quando, al termine di una settimana passata nei campi e nei boschi oppure nelle filande dalla valle, ci si riuniva appunto sull’"aia".
In menù i piatti tipici della tradizione contadina e paesana come il "mac" (antica ricetta a base di castagne, riso, latte) oppure con la tradizionale pasta e fagioli (ricetta contadina ma sempre gustosa)…i dolci coma la vecchia "torta di pane", fatta con latte pane e uvette. Non mancheranno i giochi preparati esclusivamente con manufatti della natura (trottole di legno, lippa, carretti ecc…), il salto della corda e tutto cio’ che i ragazzi di allora avevano a disposizione. Il tutto allietato da una "bandella" nostrana.
Si prosegue nel week-end successivo il 7 e 8 settembre con la ormai storica "sagra della csaseola", uno dei piatti tipici per eccellenza della regione, nota in tutto il territorio lombardo e non solo. Le due serate saranno allietate da musica da ballo e per tutti i gusti.
Le inizative sono organizzate dalla Pro Loco di Grantola in collaborazione con altri gruppi e associazioni locali come Amici di Bado, Corpo Musicale, Squadra antincendio-protezione civile, Amici della S. Carlo e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.