La pallamano Cassano torna al lavoro. Obiettivo restare in A
Squadre femminile e maschile tornano a lavorare in vista del campionato. Mini raduno per entrambe in vista del Memorial Tacca che porterà in città il meglio del panorama europeo
E’ partita ieri pomeriggio (19 agosto) la stagione della Pallamano Cassano. Al palazzetto Tacca si è radunata ed allenata prima la squadra femminile poi quella maschile.
Per le ragazze che quest’anno – vista la dolce attesa dell’allenatrice Silvia Beltrame saranno seguite da Obrad Rovkic, giocatore della A1 maschile – l’obiettivo è salvarsi alla loro prima stagione da neopromossa nella massima serie.
«La salvezza è alla nostra portata- spiega Beltrame – Cercheremo di fare del nostro meglio e giocare senza pressioni ci aiuterà. Dobbiamo crescere come gruppo, ma l’ingaggio di un giocatore di A1 come Obrad aiuterà molto le ragazze dal profilo tecnic; poi sarà imporante non avere infortuni e sperare in un po’ di fortuna che non guasta mai».
La squadra si è rafforzata con il ritorno di Sabrina Colombo che con i suoi venticinque anni aggiugne alle doti tecniche anche un buon bagaglio d’esperienza avendo già calcato i campi di A1 nell’esperienza a Sassari.
Per gli uomini, con Robert Havlicek confermato alla guida, stagione che parte invece con qualche incognita in più. Non tanto per il valore della rosa che al secondo anno di Serie A e punta a confermare quanto di buono fatto vedere l’anno scorso, quanto all’incertezza che la federazione non scioglie sulla conformazione del prossimo campionato.
Se infatti come trapela si dovesse optare per un girone unico da dodici squadre l’unico modo per non dover far calcoli sarebbe piazzarsi tra i primi quattro del campionato.
Primo banco di prova per entrambe le formazioni sarà la Pink Cup-16° memorial Mario Tacca che dal 30 agosto al primo settembre vedrà impegnate oltre alle formazioni cassanesi i campioni italiani in carica, Ssv Bolzano per gli uomini e Salerno per le donne, oltre alle migliori formazioni dei campionati di Spagna, Slovenia, Croazia, Svizzera e Romania.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.