Musica e aperitivi nel bosco, gli appuntamenti di settembre
Evolvere e Om Shanti Ayurveda rilanciano l'appuntamento per tutto il mese di settembre in via Vesuvio 50 per una serie di serate all'insegna della musica e del buon cibo
Dalla collaborazione tra le Associazioni Evolvere e Om Shanti Ayurveda nasce “COCOBO spazio ricreativo nel bosco”, a Busto Arsizio Via Vesuvio n. 50. Assaporare, scoprire, sperimentare, condividere, gustare, ascoltare musica affascinante. La convivialità di un aperitivo, il sapore e la sensazione di una serata di gioia, di nuove e vecchie conoscenze, unita ad una vera e propria cena servita a buffet. Il tutto in una cornice naturale meravigliosa accompagnati dalle note e dalle armonie di musicisti speciali. Prima consumazione e buffet €. 15,00
Ingresso esclusivamente previa prenotazione al: 03311629080 oppure al: 3487843155
Apericena & Live Music ogni sabato dalle 19,00
Brunch & Surprise ogni domenica dalle 11,00
Il programma di agosto e settembre 2013 prevede:
31.08 – A TUTTA GRIGLIA accompagnati dal Folk dal sapore Country dei Beans bacon & gravy.
Il gruppo folk Beans Bacon & Gravy nasce nel 1979, nel corso della loro intensa attività si sono esibiti nell’ambito di manifestazioni culturali e altri eventi in Italia ed in Svizzera. Questo appuntamento è dedicato al folk tipicamente americano con un menù che ricalca le atmosfere musicali. Il tutto è cucinato rigorosamente alla griglia con carni e agnelli allevati dai pastori della Val Sesia accompagnati da verdure, fagioli, patate, chiudendo con la classica torta di mele.
E’ prevista anche una versione vegetariana del menù.
07.09 – WOMEN IN ROCK accompagnati dal duo acustico: Chiara Fratus & Rudolf Minuto. La serata è dedicata alle donne che hanno scritto, cantato, ispirato, sfidato e provocato la musica. Chiara Fratus si ispira ad artiste come Sheryl Crow, Tori Amos e Alanis Morissette.
Per lei la musica è uno strumento introspettivo, di conoscenza e crescita interiore.
Il menù si armonizza con le melodie che vanno dal delicato, al forte, al dolce e passionale e propone dai cannelloni di magro alla salamella grigliata, alle verdure in svariate combinazioni più il dolce.
E’ prevista anche una versione vegetariana del menù.
14.09 – PANE, AMORE & FANTASIA con l’avvolgente Jazz del Duo: Max de Aloe & Roberto Oltzer (armonica e piano).
Max De Aloe è tra i più considerati armonicisti jazz e vanta nove album come leader. Ha collaborato con musicisti del calibro di Adam Nussbaum, John Helliwell dei Supertramp e molti altri. Si esibisce col pianista Roberto Olzer, che fonde jazz e classica. Il Jazz è scoperta e sperimentazione, il menù segue questo intento partendo dalle formaggelle dell’alpe con marmellate e miele, al tacchino affumicato con svariati assaggi prelibati, a chiudere un delizioso dolce.
E’ prevista anche una versione vegetariana del menù.

21.09 – PIADINA & REVIVAL ripercorrendo la storia della musica con gli MMS (Music Medley Story).
II progetto nasce nel 2010 proponendo al pubblico una serie di medley dedicati a gruppi che hanno fatto la storia della musica. E’ un trio acustico composto da D. Torta (voce), F. Lembo (chitarra), M. Pelletti (percussioni), già batterista della band Folkamiseria; il repertorio ha arrangiamenti con sonorità ricercate e ritmiche avvolgenti. Il menù rivisita la tradizione popolare proponendo: frittatine assortite, piadine in vari modi, lasagne ed il ciambellone pere e cioccolato.
E’ prevista anche una versione vegetariana del menù.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.