Una mattina per ammirare i fiori di loto

In programma alla palude Brabbia sabato 17 agosto dalle 9. Prenotazione obbligatoria

C’è un angolo della Riserva Naturale Palude Brabbia dove nei mesi di luglio ed agosto è forte l’impressione di trovarsi in una qualche area umida del sudest asiatico. Qui infatti si incontra la singolare fioritura del Fior di Loto (Nelumbo nucifera), pianta sacra dell’induismo importata in Provincia di Varese per la coltivazione e la vendita a scopo ornamentale. Per questo sabato 17 agosto dalle 9 è in programma una "gita" per ammirarli. La mattinata sarà inoltre l’occasione per ammirare molte altre piante acquatiche di palude, come le candide ninfee con le loro foglie galleggianti, la castagna d’acqua, dai particolari frutti spinosi, la tifa, con la sua strana infiorescenza a pannocchia, la drosera, la piccola pianta carnivora delle torbiere, e ancora altre.
In questo periodo una parte dei canali della porzione meridionale della riserva si riempie delle enormi foglie vellutate che emergono direttamente dall’acqua sulle quali svettano centinaia di fiori dalle tinte rosate che al mattino si aprono in tutta la loro bellezza. La superficie delle foglie, che superano il mezzo metro di diametro, ha una microstruttura tale da renderle perfettamente impermeabili, tanto che l’acqua che vi finisce sopra scivola via come fosse mercurio caduto sul pavimento. Al termine della stagione i fiori si trasformano poi in caratteristici frutti a forma di cono solitamente utilizzati nelle composizioni floreali secche.

Prenotazione obbligatoria allo 0332 964028 o oasi.brabbia@lipu.it. Ritrovo ore 9.00 presso il Centro Visite della Riserva, via Patrioti 22, Inarzo (VA). Donazione 5 €, bambini 3 €, sconti soci LIPU.
Per informazioni e prenotazioni 0332/964028, oasi.brabbia@lipu.it, www.lipu.varese.it/brabbia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.