Crolla muro della caserma, il consigliere Nicoletti attacca
"Avremmo preferito sbagliare previsione, ma purtroppo le cose sono andate come avevamo predetto"
Il 23/11/2007, all’indomani del voto del Consiglio Comunale sull’acquisizione della Caserma Garibaldi, scrissi: ” La maggioranza non ci ha voluto ascoltare e ha tirato dritto per la sua strada. L’acquisizione dell’ex caserma Garibaldi, votata ieri sera dal Consiglio Comunale, è stata fatta a scatola chiusa, senza indicare la futura destinazione dell’immobile e senza verificare la compatibilità urbanistica e i vincoli gravanti sullo stesso. Non siamo stati solo noi a chiedere di sapere, prima dell’acquisto, i parametri minimi per fare una scelta ponderata, ma lo stesso Demanio, che già nel 2006 chiedeva chiaramente al Comune di Varese di chiarire i due elementi. Elementi non secondari perché , oggi, corriamo il rischio di non poter fare nulla sull’immobile acquistato e tenerlo fermo per altri anni. Si, perché non si è mai visto qualcuno che prima compra e poi verifica cosa si può fare e , soprattutto, se si può fare. Adesso aspettiamo di conoscere la futura destinazione dell’immobile, e , soprattutto, la reale fattibilità e i tempi di realizzazione. Il rischio di una scelta non ponderata? Di ritrovarci tra 20 anni un edificio ancora più logoro di oggi. Speriamo tanto di sbagliarci, ma avremmo preferito delle certezze, che in sede di Consiglio non ci sono state. Ci pare che questo navigare a vista(prima comprare e poi vedere cosa fare) sia sintomo di una deriva amministrativa evidente che potrebbe danneggiare fortemente Varese e i Varesini. “
Oggi, 10 Settembre 2013, assistiamo all’ennesimo crollo di un edificio sempre più fatiscente. Avremmo preferito sbagliare previsione, ma purtroppo le cose sono andate come avevamo predetto. Sollecitiamo pubblicamente la convocazione immediata di una commissione comunale ad hoc che affronti, davanti all’intera cittadinanza, la spinosa questione della Caserma Garibaldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.