I 99 Posse: “Varese è Resistente”

Il gruppo partenopeo ha chiuso la festa organizzata dall'Anpi provinciale alla Schiranna

«Se ci sono Feste come quella della Resistenza, Varese non può essere chiamata la culla della Lega». Luca Persico, per tutti ‘O Zulù, voce dei 99 Posse non ha mai nascosto le sue antipatie in politica. «Andiamo dovunque ci siano comunità come quella varesina che ci invitano, anzi preferiamo farlo nei posti dove essere "resistenti" è ancora più difficile». Ma che significato ha la parola Resitenza nel 2013? Per il cantante del gruppo partenopeo è un concetto che non tramonta mai: «si deve essere sempre resistenti al fascismo che non è solo cosa di un tempo passato». I 99 posse sono arrivati nella serata di ieri alla Schiranna per chiudere la sesta edizione della festa organizzata dall’Anpi provinciale. Nella stessa serata che ha visto, tra gli altri ospiti, la partecipazione del segretario nazionale della Cgil, Susanna Camusso. «Il fascismo esiste ancora oggi – ha ribadito Persico – ed è una forza subdola che tende a buttare indietro la storia. È alimentata dall’ignoranza. Che è il male di questo tempo». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.