Lettera di minacce al sindaco: “La gente è arrabbiata, chiede risposte”
Una missiva con minacce è stata recapitata nei giorni scorsi in Comune. I carabinieri sorvegliano la casa del primo cittadino. La solidarietà del Pd
Una lettera con minacce di morte. E’ quella che è stata recapitata una settimana fa al sindaco di Brenta Giampietro Ballardin, nell’ufficio del palazzo Comunale. I carabinieri da qualche giorno controllano l’abitazione del sindaco giorno e notte, il che significa che gli inquirenti non sottovalutano il contenuto della missiva.
Questa mattina lo abbiamo incontrato nel corso della nostra tappa a Brenta, durante il 141tour: «Oggi purtroppo la gente ha tanti problemi ed essendo noi in prima linea e non riuscendo a dar loro una risposta siamo sempre più esposti. Bisogna che la politica ci aiuti ad essere un punto di riferimento per i cittadini in modo che si riescano a dare risposte concrete. Che è quello che la gente si aspetta da noi».
Il pericolo non viene sottovalutato. La vicenda di Laura Prati crea un triste precedente che insegna a non tralasciare nulla e ad alzare al massimo la soglia di attenzione.
Vicino a Ballardin il deputato del Pd Daniele Marantelli: «Esprimo piena e affettuosa solidarietà all’amico Giampietro Ballardin, sindaco di Brenta, per le minacce di morte ricevute da chi, vigliaccamente, si nasconde dietro all’anonimato – spiega Marantelli -. Giampietro Ballardin, nella sua attività politica, sindacale e amministrativa, ha, sempre, agito con onestà e dedizione al bene comune. Mi auguro e sono certo che le autorità competenti agiranno per permettere al sindaco di Brenta di proseguire, con serenità e sicurezza, il suo impegno amministrativo a favore della sua comunità, impegno tanto più complicato di fronte alle odierne difficoltà oggettive degli enti locali»
Al sindaco di Brenta è arrivata la solidarietà anche dal segretario provinciale del Pd Fabrizio Taricco a nome di tutta la federazione: «Esprimiamo vicinanza e totale e affettuosa solidarietà al sindaco di Brenta, Giampietro Ballardin, fatto oggetto di minacce di morte tramite una vile lettera anonima – si legge nella nota diffusa -. Fa bene Ballardin a sottolineare di volere continuare a lavorare con serenità ma episodi come questo non vanno mai minimizzati o sottovalutati. Sempre più spesso, infatti, oggi, i sindaci sono sottoposti a intimidazioni indegne. Lo Stato si deve adoperare per difendere coloro che, rappresentando le istituzioni democratiche, svolgono il loro operato con passione, nell’interesse dei cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.