Rifugi in alta quota, ne parla il Cai
L'ultimo incontro della serie “estremi” in programma venerdì 27 settembre alle ore 21 presso la sala conferenze della biblioteca civica di Castellanza
Con la conferenza dal titolo “Rifugi e bivacchi. Soluzioni contemporanee in alta quota” in programma venerdì 27 settembre alle ore 21 presso la sala conferenze della biblioteca civica di Castellanza, si conclude il ciclo degli incontri della serie “estremi” proposti quest’anno dal Club Alpino Italiano sezione di Castellanza.
“Estremi” è il titolo comune del ciclo di tre conferenze dedicate alle estreme capacità umane nel contesto esplorativo/sportivo e artistico/architettonico, svolte o interpretate in montagna dall’uomo in modo estremo.
Ricordiamo le conferenze svolte:
– 15 febbraio: “Discese nella polvere” Racconti e immagini di viaggi alla ricerca della neve fresca. Ospite e relatore Martino Colonna. Scienziato e freerider.
– 19 aprile: il “Tor Des Geants” Endurance trail della Valle d’Aosta (330 km. 24000 m dislivello positivo. 150 ore il tempo massimo a disposizione). Ospiti e relatori gli organizzatori e alcuni atleti-alpinisti protagonisti dell’endurace trail.
Quest’ultima conferenza in programma, svilupperà il tema delle nuove proposte architettoniche e tecnologiche relative ai rifugi e bivacchi alpini, punti di sosta, di pernottamento o di ricovero forzato in caso di perturbazioni atmosferiche. Ricoveri sicuri e indispensabili per i frequentatori della montagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.