Sel: “Mai la cittadinanza onoraria a Berlusconi”

Questa mattina è stata presentata la raccolta firme per dire no alla proposta depositata dal consigliere Pdl Galparoli. "Si parli di cose serie, di politica e dei veri problemi della città"

Si chiama "Non a mio nome" la campagna lanciata questa mattina da Sinistra ecologia e libertà di Varese per dire no alla proposta di cittadinanza onoraria a Silvio Berlusconi avanzata dal consigliere del Pdl Piero Galparoli.
La raccolta firme partirà tra pochi giorni. Si potrà aderire venerdì prossimo, 20 settembre, al banchetto che sarà allestito in zona Bustecche a partire dalle 17,30, oppure sabato 21 settembre in centro, in piazza San Giuseppe dalle 15,30 in poi. Possono partecipare solo i  cittadini residenti nel capoluogo.

"Noi cittadini di Varese riteniamo inopportuna e addirittura scandalosa la mozione proposta da ambienti del PDL cittadino per concedere la cittadinanza onorararia a Berlusconi – si legge nel testo della petizione che sarà presentata a sindaco e consiglio comunale nel caso la proposta di Galparoli non venisse subito ritirata – La condanna definitiva per frode fiscale non lo rende onorevole di tale merito ma lo rende un pregiudicato. I voti raccolti dal partito di cui fa parte non sono un suo bene personale che gli garantisce l’immunità di fronte alla legge. Siamo stanchi della discussione sul suo destino mentre il paese ha bisogno di una azione di governo capace di affrontare i drammi del paese: disoccupazione, declino industriale, crescita del debito pubblico e inefficienza della spesa pubblica. E che il governo di questa città si occupi dei problemi veri – se ne sono capaci – invece di fare propaganda e colpi di teatro".

"La raccolta di firme serve per bloccare questa proposta irricevibile e rendere esplicito il dissenso dei cittadini di Varese – spiega il coordinatore di Sel Varese, Giuseppe Licata (nella foto)  – ma è anche una richiesta forte perché si torni a parlare di cose vere, di politica vera e dei veri problemi della città . Ricordiamoci che grazie all’abolizione dell’Imu il Comune di Varese a dicembre rischia di non avere i soldi per pagare ervizi essenziali per tutti i cittadini. Vogliamo parlarne?".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.