Tre giorni di Festa con il Palio Cimbrese
La manifestazione si terrà dal 13 al 15 settembre per le vie del paese con sfilata e benedizione dei Rioni, giochi e stand gastronomico
Dal 13 al 15 settembre 2013 ricorrerà il tradizionale appuntamento con il Palio Cimbrese – Festa dell’Addolorata, giunto alla sua XXIV edizione. Il piccolo paese di Cimbro per tre giorni si colorerà di rosso, giallo, blu e verde, le tinte dei quattro rioni che si sfideranno in bellezza, addobbando le vie del paese, ed in abilità per la conquista della vittoria.
Il Palio avrà inizio venerdì 13 settembre alle ore 20.15 con la sfilata e benedizione dei Rioni, al termine della quale si svolgerà il primo gioco detto “del Caporione” che aprirà ufficialmente la competizione. A seguire verrà offerto un ricco banchetto con i prodotti tipici di ciascun rione, accompagnato dalle note allegre e festose de “La Balcon Band”, ormai ospite affezionata della manifestazione. Nel pomeriggio di sabato la fiaccola votiva partirà dalla Parrocchia di Bernate e giungerà nella Chiesa Parrocchiale di Cimbro alle 20.30 per l’affidamento delle famiglie della Parrocchia a Maria. Seguiranno i giochi del palio accompagnati dall’intrattenimento musicale della “Monkey Scream Cabarock”, presenza riconfermata dopo lo strepitoso apprezzamento da parte del pubblico dello scorso anno.
Domenica la festa inizierà al termine della Santa Messa delle 10.30, con un ricco aperitivo offerto dal “Circolo C’Era Una Volta” di Cimbro, la vendita di torte per beneficienza e il lancio di palloncini per i bambini. Alle ore 14.30 la gara ripartirà con la consueta “Corsa della Birocia” per le vie del paese. Durante tutto il pomeriggio in oratorio saranno a disposizione dei più piccoli giochi gonfiabili e intrattenimenti. Alle ore 20.15 avrà luogo la tradizionale “Processione della Madonna Addolorata” per le vie del paese con la sfilata dei rioni in costume d’epoca, accompagnata dal Corpo Musicale A. Broggio di Castelletto Sopra Ticino. Seguiranno i giochi finali, al termine dei quali avverrà l’assegnazione del Palio 2013 al rione vincitore e della targa al rione meglio decorato.
Durante tutta la manifestazione sarà attivo un ricco stand gastronomico, dove gustare stinco di maiale, spiedini alla griglia, trippa, polenta e stufato, brüscitt, wurstel, salamelle, patatine fritte ed altro ancora, accompagnati ovviamente da fiumi di birra e vino. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo, grazie all’allestimento presso l’oratorio di una tendostruttura.
Per informazioni: www.paliocimbrese.it oppure www.facebook.com/PalioCimbrese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.