Bimbi esclusi dalla mensa: parte una catena di solidarietà
II "caro" buono pasto, l'alta morosità dei genitori creano disagi nelle mense scolastiche. Ci sono genitori che organizzano pranzi collettivi a turno mentre a Vigevano nasce l'iniziativa "Adotta un bambino a mensa"
C’è chi prepara la "schiscetta", chi si organizza con pranzi collettivi a rotazione, chi mette in moto una catena di solidarietà. Crescono le forme di auto – aiuto per permettere a tutti i bambini di avere il pranzo scolastico.
I buoni pasto diventano sempre più cari: le amministrazioni devono fare i conti con bilanci sempre più risicati e con l’aumento delle famiglie che non pagano. Le soluzioni trovate davanti al crescente numero di morosi, spesso a danno dei bambini, hanno innescato una risposta sociale di auto aiuto.
A Merate, per esempio, i genitori hanno proclamato "lo sciopero della mensa" mettendo a disposizione a turno la propria cucina per assicurare il pasto agli esclusi dall’amministrazione comunale.
A Vigevano, le maestre hanno innescato una catena della solidarietà. Provate dalla vista della sala degli esclusi, bambini non in regola raccolti in un’aula separata con un panino, un frutto e una bottiglietta d’acqua, hanno deciso di coinvolgere parrocchie, oratori, associazioni benefiche lanciando l’iniziativa "Adotta un bambino a mensa". Si tratta di una sorta di adozione a km 0: con tre euro e 62 centesimi al giorno, 550 in un anno, si finanzia il pranzo di uno dei 403 ragazzini al momento esclusi dal servizio di ristorazione. L’iniziativa ha uno scopo meramente benefico perché "non siano i bambini a pagare i costi della crisi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.