Busto Arsizio, una città in trasformazione
Da Manchester d'Italia a città della cultura e del commercio. Il centro più popoloso della provincia è stato costretto a reinventarsi anche grazie alla dinamicità dei suoi cittadini
Forse cinque giorni non sono bastati per raccontare tutto di una città grande come Busto Arsizio, il primo dei tre grandi centri urbani della provincia di Varese incontrati in questo lungo e bellissimo 141tour. Possiamo dire con certezza che questi cinque giorni sono stati una vetrina importante per una realtà urbana che, troppo spesso, ci si è affrettati a liquidare come città semplicemente industriale. Scuole di eccellenza, belle ville liberty, una rete di associazioni importante, capacità di fare cultura di una certa qualità, un apporoccio (anche se solo iniziale) alla mobilità sostenibile, una capacità di riconvertire l’economia dall’industria pesante al terziario avanzato. Tante qualità, qualche pecca (cementificazione, un po’ di orgoglio di troppo e una bassa propensione al cambiamento) e la sfortuna di una nomea che si porta dietro da troppo tempo. Noi ve l’abbiamo raccontata così, sperando di aver mostrato la Busti Grandi in tutte le sue sfaccettature.
I NUMERI – I cinque giorni di tour a Busto sono stati seguiti da 10600 utenti unici, con un totale di 22500 pagine viste per oltre 131 mila minuti.
LE PERSONE – Durante le tappe bustocche abbiamo incontrato 183 persone
L’ECONOMIA – A Busto l’industria è ancora una voce molto importante per l’economia locale ma – com’è noto – non esistono più le grandi fabbriche che impiegavano migliaia di lavoratori. A Sacconago c’è una grande area industriale attrezzata che ospita numerose imprese. Tra queste abbiamo visitato la Toma, un centro analisi ad alto contenuto tecnologico e di innovazione. Cresce sempre di più, invece, la voce del terziario e del commercio grazie, ad esempio, alla capacità di fare rete con il Distretto del Commercio.
Per conoscere tutto del #141tour
– Le settimane precedenti – Tutti gli articoli
– Tutte le foto – Tutti i video – Le foto di luoghi speciali
– La filosofia e gli obiettivi – Il calendario con tutte le tappe
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.