Da Cantello a Dumenza, ecco le osterie d’Italia del varesotto
Sono cinque, sparse per tutta la provincia. Tre di loro fanno parte anche dell'"alleanza", cioè di quei ristoratori che usano nel loro menù anche presidi slow food
Sono cinque le osterie d’Italia del varesotto. Nell’edizione 2014 della notissima guida sono segnalati infatti il Barchet di Monteviasco, Smeraldo di Dumenza, Nerito Walter di Cantello, La Rava e la Fava di Busto Arsizio, e l’Osteria dei peccatori di Gallarate.
Tra di loro, nessuna new entry: i più giovani acquisti sono il Barchet, lo Smeraldo di Dumenza o l’osteria dei Peccatori, già presenti nell’edizione 2013 e riconfermati quest’anno. ma ci sono anche dei veri habitué della guida gastronomica che segnala i posti dove si mangia bene spendendo ragionevolmente, una tra le più apprezzate dai buongustai: come ad esempio l’osteria "Nerito Walter" di Cantello (nella foto, con una delle edizioni meno recenti della guida), o "La Rava e la Fava" di Busto Arsizio.
«Va riconosciuto il merito per dei ristoratori quasi eroici, che tengono alta la ristorazione di questo tipo in un ambiente che non particolarmente favorevole – commenta il fiduciario Slow Food di Varese Claudio Moroni– Le osterie sono locali che per loro "dna" fare parte del territorio, conoscono i produttori e i loro clienti e tutti collaborano per darci da mangiare bene e genuino».
Barchet, Smeraldo e La Rava e La Fava fanno parte anche dell’"Alleanza tra i cuochi italiani e i presidi slow food", ristoranti che utilizzano costantemente nei loro menù almeno i presidi slow food, cioè prodotti tipici di un particolare territorio a rischio estinzione e perciò "protetti". Insieme a loro, nella provincia di Varese, ci sono anche Molino del Torchio (Cuasso al Monte), Scibui (Saronno) e Tana d’Orso (Mustonate – Varese).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.