“L’Elisir d’amore” risuona a Jerago
Sabato 9 novembre il Corpo Musicale Santa Cecilia festeggia il 150° con il melodramma di Donizetti, diretto dall'instancabile maestro Silvano Scaltritti
Sabato 9 novembre 2013, ore 21, al teatro Auditorium di Jerago, il Corpo Musicale S. Cecilia, mette in scena il melodramma giocoso “L’Elisir D’Amore” di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Un evento che fa parte dei festeggiamenti per il 150° anno di fondazione della banda di Jerago: la direzione è affidata al Maestro Silvano Scaltritti, già direttore da 35 anni della S. Cecilia. Tra interpreti, coro e orchestra saranno ben novanta le persone che metteranno in atto la vicenda che si svolge nella fattoria di Adina. Nemorino (tenore: Alessandro Turri) innamorato della giovane Adina (soprano: Sarah Tisba) vuole a tutti i costi sposare la sua amata. Questa però sembra cadere alle tentazioni di Belcore (baritono: Eun Yong Park). Sarà però opera del dottor Dulcamara (basso comico: Antonio Pugliano) fornire quell’elisir d’amore che aiuterà i due protagonisti ad unirsi. Un’altra giovane interprete è Giorgia Saporiti nella parte di Giannetta. La scenografia allestita dal Professor Armando Vanzini, è realizzata in collaborazione con gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “N. Casula” di Jerago. Gli altri due importanti protagonisti sono: l’orchestra “Poseidon” di Varese e il “Coro Mozart” di Acqui Terme, diretto dal Maestro Aldo Niccolai.
La replica è prevista per domenica 10 novembre 2013 ore 16. I biglietti sono in vendita presso la biblioteca del Comune di Jerago con Orago (piazza don Luigi Mauri) tutti i martedì e mercoledì dalle 17 alle 18,30 e il sabato dalle 10,30 alle 12,30. Per meglio comprendere la trama e la musicalità donizettiana, domenica 27 ottobre alle ore 17, presso l’Auditorium di Jerago, il Prof. Silvano Scaltritti terrà un incontro di presentazione dell’opera. L’ingresso è gratuito per tutti coloro che avranno acquistato il biglietto di ingresso all’opera.
Per ulteriori dettagli è possibile visionare la locandina sul sito internet www.bandadijerago.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.