“Lago&Cavalli”, una fiera per raccontare il mondo equestre
La manifestazione avrà inizio venerdì 4 ottobre nell’area “Gaggetto” e per tre giorni vedrà incontri, spettacoli equestri, gimcane a cavallo e tanto altro
Il Lago Maggiore come sfondo suggestivo e il cavallo come protagonista. E’ stata presentata questa mattina, martedì 1 ottobre, alla Palazzina ex Apt di viale Ippodromo la prima edizione di Lago & Cavalli, una fiera che vuole esplorare e raccontare tutto il mondo equestre della Provincia di Varese.
La manifestazione, che inizierà venerdì 4 ottobre, nell’area “Gaggetto” di Laveno Mombello e che vivrà la sua inaugurazione sabato 5 ottobre alle 14.30, chiuderà poi domenica 6 ottobre. Una tre giorni importante per rilanciare l’antica tradizione nel campo dell’allevamento e dell’equitazione, che vede la nostra provincia tra le prime in Italia per la presenza di cavalli, ma anche per proseguire nel solco della valorizzazione del comparto agricolo e che comprende da un lato le aziende e dall’altro gli agriturismo e in ogni caso il settore agroalimentare e le produzioni di prodotti tipici di eccellenza.
“Lago & Cavalli”, evento che vede la collaborazione di molte istituzioni del Varesotto, è stata realizzata con l’importante contributo di Provincia di Varese e sarà caratterizzata da un fitto calendario di appuntamenti ed eventi, che offriranno al pubblico l’occasione di assistere a prove di equitazione, spettacoli equestri, gimcane a cavallo, ma anche conoscere le realtà degli allevatori, vivere intrattenimenti musicali, gustare i prodotti tipici, ma anche partecipare a momenti di riflessione e approfondimento sull’impiego del cavallo nella pet teraphy. Insomma uno spunto da cogliere al volo per fare una full immersion nel green del Varesotto e gustare lo splendido paesaggio che offre l’area del Gaggetto affacciandosi direttamente sulle acque del Verbano.
«Lago & Cavalli, oltre che dare il nome alla manifestazione, rappresentano anche due importanti peculiarità del nostro territorio – ha dichiarato Paola Della Chiesa, Direttore dell’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese – Questa manifestazione di fatto chiude la stagione estiva, che ha vissuto, proprio sul lago Maggiore una serie di appuntamenti di grande richiamo e coinvolgimento sia per i cittadini del Varesotto che per i tanti turisti che hanno scelto il Verbano per trascorrere le vacanze. La fiera è anche un momento per conoscere anche le tante realtà agrituristiche della nostra provincia e il nostro settore agricolo con i suoi ottimi prodotti».
Soddisfatta di poter ospitare l’evento il Sindaco di Laveno Graziella Giacon, la quale ha ringraziato «Provincia di Varese per la decisiva collaborazione e per aver colto l’importanza che ha per noi e per l’intera zona dell’Alto Verbano un appuntamento di questo genere. Siamo convinti infatti che questa fiera può contribuire in maniera importante alla valorizzazione del comparto agricolo, ma anche alla promozione turistica del nostro lago, oltre che offrire una serie di spunti interessanti sull’intero e variegato mondo equestre». E se per Maurizio Stara, di Ippoviepadane e organizzatore dell’evento, «Lago & Cavalli vuol diventare un format ideale da riproporre, poiché oggi il turista è sempre più attento e alla ricerca di realtà ricettive legate al territorio e ai prodotti tipici locali. Varese in questo senso può giocare una parte importante favorita dalla bellezze del territorio, ma anche dalla tradizione e dalla capacità dimostrata sul campo delle aziende agricole locali». A dar la “benedizione” a questo evento c’è poi Ferruccio Badi, Responsabile degli allevatori del Varesotto: «Questa è una provincia tra le più importanti per il mondo equestre a livello nazionale sia per la presenza di cavalli che per le realtà imprenditoriali di questo settore. Organizzare quindi un evento di questo tipo ha una valenza positiva per il nostro mondo, ma anche per l’intera economia del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.