“Lascia il segno”, l’opera sulla punta delle dita
Lisa Borgomaneri, dell'azienda il Corniciaio di Gallarate, descrive la creazione realizzata in collaborazione con l'azienda la Mattonella di Claudio Ticchio
"Lascia il segno". È questo il titolo del grande planisfero di Art-Art, un’opera realizzata dalle aziende artigiane, il Corniciaio di Lisa e Marco Borgomaneri e la Mattonella di Claudio Ticchio. «L’abbiamo intitolata così perché i visitatori, passando, potranno lasciare la propria impronta digitale – spiega Lisa Borgomaneri -. Ogni impronta, tinta di blu, permetterà di colorare un grande mare. Un modo di partecipare al divenire dell’opera, che vuole essere anche un richiamo all’attenzione verso i temi legati all’ambiente».
Lisa e Marco Borgomaneri sono i titolari di una delle 64 aziende che partecipano alla mostra dell’artigianato artistico in svolgimento alle Ville Ponti di Varese. La loro azienda ha sede a Gallarate ed è attiva in questo settore da trentacinque anni. «Siamo la seconda generazione dell’azienda che è stata fondata dai nostri genitori» racconta Lisa.
«Che cosa vuol dire essere artigiani artisti oggi? È un po’ come avere una Ferrari con il motore di una Cinquecento. Il nostro motore sono le tante idee che abbiamo e la voglia di fare ma ci sono anche molti ostacoli, dettati dalla crisi, dalle risorse e dal contesto. In ogni caso le proposte non mancano e anche se non è semplice, cerchiamo di portare avanti tutti i nostri progetti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.