Papa Francesco ad Assisi nel giorno dedicato al santo dei poveri
Il viaggio pastorale un giorno dopo la tragedia di Lampedusa. Durissime le parole del Pontefice: "E' una vergogna"
"Viene la parola vergogna: è una vergogna!". Così Papa Francesco, durante una celebrazione eucaristica, ha parlato della tragedia di Lampedusa. I morti potrebbero essere oltre 300.
Il Papa ha invitato tutti a «pregare per chi ha perso la vita: uomini donne bambini, per i famigliari e per tutti i profughi. Uniamo i nostri sforzi perché non si ripetano simili tragedie. Solo una decisa collaborazione di tutti può aiutare a prevenirle».
Il Pontefice venerdì giovedì 4 ottobre inizia la sua visita pastorale ad Assisi, nel giorno dedicato al santo dei poveri. Ancora prima dell’alba la città era affollata di pellegrini.
Il programma prevede un incontro con i bambini disabili e ammalati ospiti dell’Istituto Serafico, poi uno con i poveri assistiti dalla Caritas nella Sala della Spoliazione del Vescovado di Assisi. Seguirà la Santa Messa nella Piazza San Francesco di Assisi e l’incontro con il Clero, Persone di Vita Consacrata e Membri di Consigli Pastorali della Diocesi nella Cattedrale di San Rufino. Il Papa sarà poi in preghiera silenziosa davanti al Crocifisso di San Damiano nella Cappella del Coro della Basilica di Santa Chiara. La giornata si chiuderà con l’incontro con i Giovani dell’Umbria nel Piazzale della Basilica di Santa Maria degli Angeli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.