Ti regalo una visita senologica
Venerdì 11 ottobre, nella sala consiliare, verrà presentato il progetto di prevenzione offerto alle donne residenti tra i 45 e i 49 anni. L'iniziativa è del Comitato per la fondazione della comunità di Malnate
Più di 800 donne all’anno, sempre più giovani, si ammalano di cancro al seno in provincia di Varese.
Questo dato inquietante viaggia parallelo ad un altro dato molto rassicurante: la guarigione supera di gran lunga il 90% se la diagnosi è precoce.
La letteratura affida all’anticipazione diagnostica la peculiarità della lotta al cancro nella profonda consapevolezza che l’attenzione alla salute esca dai confini scientifici per abbracciare un panorama piu’ ampio dai risvolti culturali e sociali.
La letteratura affida all’anticipazione diagnostica la peculiarità della lotta al cancro nella profonda consapevolezza che l’attenzione alla salute esca dai confini scientifici per abbracciare un panorama piu’ ampio dai risvolti culturali e sociali.
Il comitato per la fondazione della comunità di Malnate, nato per perseguire esclusivamente fini di solidarietà nel territorio malnatese promuovendone il miglioramento della qualità di vita e stimolandone lo sviluppo , si dichiara sensibile a questo tema e si attiva “regalando alle donne malnatesi dai 45 ai 49 anni, una visita senologica.
La peculiarità del progetto ha determinato la costruzione di una rete solidale di grande signifcato: l’ospedale di Circolo di Varese con la disponibilità dei senologi, l’Asl della provincia di Varese, l’Universita’ dell’Insubria con il centro ricerche in senologia, il comune di malnate, i medici di medicina generale del territorio, la scuola ,l’associazione genitori, l’SOS Malnate sms , il volontariato con la Citta’ delle Donne ed il centro di ascolto C.A.O.S.
Il progetto verrà presentato durante la serata di informazione aperta alla cittadinanza che si terrà venerdì 11 ottobre 2013 alle ore 20,45 – presso la sala consiliare del comune di Malnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.