Una grande serata per aprire il nuovo anno accademico dell’Unitre
Appuntamento domenica 20 ottobre in villa Truffini. Durante la serata verrà introdotto il "programma" dell’anno che si sta aprendo
Una grande inaugurazione per il nuovo anno accademico dell’Unitre di Tradate. Appuntamento domenica 20 ottobre in villa Truffini a partire dalle 20.25. Durante la serata verrà introdotto il "programma" dell’anno che si sta aprendo e verrà presentato lo spettacolo teatrale “Un Dove, Un Come, Un Quando” proposto dagli allievi Unitre che hanno seguito il laboratorio teatrale durante lo scorso anno.
«L’Unitre, Università delle Tre Età di Tradate, è pronta a varare un nuovo Anno Accademico, sull’onda di quelli precedenti che hanno visto crescere, anno dopo anno, il numero di soci studenti e di proposte didattiche – spiegano dal gruppo -. Il Consiglio Direttivo, rinnovato soltanto nella figura del Direttore dei Corsi, garantisce in tal modo sia continuità che innovazione. Il “parco docenti” è costituito da uno zoccolo duro di insegnanti ormai consolidati, conosciuti e apprezzati dagli studenti. Ad essi si unisce un drappello di nuovi docenti portatori di novità che con il loro ingresso hanno contribuito a loro volta ad arricchire la già vasta gamma di corsi che Unitre annualmente propone».
Il Presidente di Unitre, Maurizio Castiglioni, fa notare come «in un periodo di crisi economica tanto profonda, si sia potuto ridurre l’importo della quota annua di iscrizione, portandolo da 70 a 65 Euro – spiega -. Ciò va in controtendenza rispetto all’andamento generale dei costi, così che anche Unitre possa fare la propria parte, seppur piccola, per favorire il diffondersi della cultura, della conoscenza in generale e delle attività sportive».
Le iniziative di Unitre sono rivolte ai soci e le iscrizioni si possono effettuare durante tutto l’anno. A tal proposito si vuole ricordare che la denominazione “Università delle Tre età” stia ad indicare come tali iniziative siano rivolte ad un pubblico di ogni età, purchè abbia interesse a migliorare il proprio sapere o il proprio benessere psicofisico. Ma non è tutto: il Direttivo, sempre in ossequio allo scopo di Unitre di essere “motore” di iniziative atte a promuovere la cultura sul territorio, ha in serbo lo studio di proposte allargate a tutta la cittadinanza.
Le attività didattiche avranno inizio dal mese di ottobre nella sede di via Mameli 13 che da quest’anno è arricchita di un nuovo locale adibito a laboratorio didattico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.