Alunni del De Filippi, cuochi al Palace Grand Hotel
La serata che vedrà coinvolti i ragazzi del Collegio Arcivescovile De Filippi è per sabato 23 novembre, alle 20
Un’esperienza vera, per una sera, in cucina e in sala, a preparare e servire in tavola ovetto alla frutta, malfatti alle erbe, stinco di vitellone e strudel di mele: sono solo alcuni dei manicaretti che i ragazzi del Collegio Arcivescovile De Filippi dovranno cucinare e portare in sala per i parenti, gli amici e gli ospiti del Palace Gran Hotel sabato 23 novembre alle 20.00.
In occasione della GIORNATA EUROPEA DEI GENITORI E DELLA SCUOLA infatti il collegio varesino, in collaborazione con il Palace Grand Hotel, ha scelto di offrire un’opportunità concreta ai suoi studenti per metterli alla prova sotto l’occhio “critico” dello staff del Palace Grand Hotel e degli amici più stretti.
“E’ il primo anno che partecipiamo a questa giornata europea e ci fa piacere farlo proprio in collaborazione con una struttura storica come quella del Palace Grand Hotel – spiega il preside Il Preside e Rettore Cav. Prof. Giovanni Baggio – inoltre questa può essere davvero una occasione preziosa per valorizzare la corresponsabilità educativa dei genitori, coinvolgendoli da vicino, in una cornice così suggestiva, in ciò che facciamo nella nostra scuola alberghiera da 27 anni”
I ragazzi, sia in cucina che in sala, saranno seguiti dalla giovane chef del Palace Morena Beccalli e dal suo staff, insieme ai professori che li hanno accompagnati in questi anni di studio e pratica. La serata è aperta a tutti coloro che intendono provare questa esperienza gli studenti al costo speciale di 20 euro a persona. Per partecipare alla serata è obbligatorio prenotarsi ai numeri 0332.286367 oppure 0332.238004.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.