Cibo e salute, il Gas Gagiù organizza una serie di incontri
Tre incontri a ingresso libero per parlare di sostenibilità delle nostre scelte a tavola, del valore dell’alimentazione e di impatto ambientale
Il cibo è salute? Se lo chiede il Gruppo di Acquisto Solidale Gagiù di Viggiù che organizza un ciclo di incontri per riflettere su: la sostenibilità delle nostre scelte a tavola, il valore dell’alimentazione e l’impatto ambientale. Gli incontri sono a ingresso libero e si terranno
presso la sala SOMS di piazza Artisti Viggiutesi a Viggiù
Di seguito gli appuntamenti
venerdì 24 gennaio 2014 alle ore 21.00
c/o Ospedale Madonna Della Croce Viggiù
Il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e cura
delle malattie cronico degenerative
Dr. Alessandro Scorba Medico Chirurgo, Specialista in Idrologia Medica,
Medico Nutrizionista Istituto di Medicina Genetica e Preventiva di Milano
venerdì 21 marzo 2014 alle ore 21.00
L’uomo contemporaneo e l’alimentazione
Dott.sa Maria Antonietta Rispoli (Medico esperto in Nutrizione e Benessere)
Venerdì 18 aprile 2014 alle ore 21.00
Piante selvatiche tra alimentazione e salute
Dott. Gabriele Peroni (fitoterapeuta esperto in Nutrizione e Dietetica)
Domenica 18 maggio 2014 (programma da stabilire)
Uscita guidata alla ricerca delle erbe e pranzo conviviale
www.somsviggiu1862.it
CIBO e SALUTE
“l’uomo è ciò che mangia” L. Feuerbach
S.O.M.S. Viggiù
venerdì 25 ottobre 2013 alle ore 21.00
Cenni di dietetica vegetariana
Dott. Gabriele Peroni (fitoterapeuta esperto in Nutrizione e Dietetica)
Venerdì 22 novembre 2013 alle ore 21.00
Agricoltura, Alimentazione e Sostenibilità
Giorgio Zordan (esperto di Legambiente)
Massimo Crugnola (Azienda Agricola Biologica Broggini)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.