Colombo: “Alptransit può favorire la nascita di nuovi cluster industriali”
Secondo, il direttore generale di Confartigianato Imprese Varese, il corridoio Nord Sud offre una serie di opportunità di sviluppo per tutto il territorio e contribuisce alla diminuzione radicale dei tempi di percorrenza nei collegamenti
Mauro Colombo (foto), direttore generale di Confartigianato Imprese Varese, rispetto ad Alptransit e al corridoio nord sud intravede non solo un un avvicinamento di importanti aree dell’Europa di rilevanza economica, ma anche una serie di opportunità di sviluppo per tutto il territorio e una diminuzione radicale dei tempi di percorrenza nei collegamenti. Di questi temi, cioè sviluppo e ottimizzazione dei collegamenti, si parlerà al convegno internazionale previsto per giovedì 28 novembre (inizio ore 10) alla Camera di Commercio di Varese.
«Questi obiettivi infrastrutturali – spiega Colombo – se visti nell’ottica dell’innovazione delle linee di collegamento e degli scambi commerciali, risultano traguardi fondamentali non solo per l’Italia del domani ma anche per l’intera Europa.In particolare, l’Alptransit potrebbe favorire l’insediamento di nuove realtà innovative e di cluster industriali e di servizi, avvantaggiate da una più veloce ed economica possibilità di trasporto di persone e di merci. Ma anche l’offerta giornaliera e di breve durata del turismo potrebbe beneficiarne, così come quella legata al turismo congressuale e fieristico. Tuttavia, si deve ancora risolvere il problema del potenziamento della rete ferroviaria sul territorio italiano sciogliendo il nodo della direzione verso Sud, ancora incerta tra le ipotesi di collegamento tra la direttrice Chiasso-Como-Milano, oppure verso Malpensa attraverso Varese. Una decisione che, complice anche il ritardo dei lavori sulla Arcisate-Stabio, deve tenere conto delle enormi potenzialità economiche che può dare un efficiente collegamento dell’intera Lombardia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.