Il concorso dei presepi diventa virtuale
Al comune hanno deciso di convertire la mostra dei presepi, che negli ultimi anni aveva animato il salone Estense durante le vacanze di Natale, in un concorso fotografico, da votare on line
Quest’anno il concorso dei presepi diventa virtuale: e a dettarne la necessità sono le nuove abitudini plasmate dalla crisi e dalla nuova tecnologia. Se da una parte infatti i tempi impongono a tutti una seria "spending review", dall’altra ogni rito si consuma sempre di più nei social network: dal matrimonio alle vacanze, dal natale al presepe. Per questo al comune hanno deciso di convertire la mostra dei prespei, che negli ultimi anni aveva animato il salone estense durante le vacanze di Natale: «Quest’anno la mostra dei presepi è stata sostituita da un concorso fotografico – spiega l’assessore al marketing territoriale Sergio Ghiringhelli – Una bella occasione per tutti coloro che vorranno partecipare anche solo con un semplice click condiviso con uno smartphone». Niente visita delle opere quest’anno quindi, ma un’occhiatina ai social network della città giardino: innanzitutto sui siti e sui social dello Iat, che saranno protagonisti del concorso dopo le prime selezioni.
"Un Presepe per la città giardino" è un concorso di pensieri e fotografie: "gira, guardati attorno, scopri, ambienta, inventa e immortala in uno scatto un presepe varesino e raccontalo in dieci parole" è l’indicazione del Comune. «Un concorso di creatività e fantasia – ha detto Ghiringhelli – cui possono partecipare tutte le persone che amano Varese e che vogliono dedicare alla Città un presepe che la rappresenti. Per questo vi invitiamo a guardarvi attorno e cogliere uno scatto per le vie della città, a fotografare il presepe di casa, di una chiesa, oppure a creare voi stessi un’ ambientazione del presepe più varesino che riuscite ad immaginare. Descrivete la vostra opera con una frase di dieci parole in cui raccontate perchè quello, secondo voi, è il presepe più varesino che c’è».
I lavori partecipanti al concorso dovranno essere inviati entro e non oltre le ore 18 di giovedì 19 dicembre 2013 sulla pagina Facebook dello Iat di Varese, o alle email: promozione.territorio@comune.varese.it e iatvaresecitta@provincia.va.it, dove subiranno una prima "cernita" da parte di una commissione formata dall’assessore, da un dirigente di area e da tre fotografi professionisti. le opere che avranno passato la prima selezione saranno poi identificate con un numero e pubblicate sul sito www.varesecittagiardino.it nella sezione gallerie fotografiche, in una galleria dedicata appositamente al concorso, sulla pagina Facebook IAT Varese; negli account twitter e Flickr di Iat e sui totem della Città.
La votazione delle foto sarà invece possibile da sabato 21 dicembre 2013 fino a lunedì 13 gennaio 2014. Ognuno potrà esprimere un massimo di tre preferenze, e potrà farlo tramite Facebook, tramite e-mail – specificando nell’oggetto CONCORSO PRESEPI – ad uno dei seguenti indirizzi: promozione.territorio@comune.varese.it, iatvaresecitta@provincia.va.it; o tramite SMS al numero +39 335 6946643.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.