Il Don firma il decalogo social per cristiani 2.0
Ha aperto la serata a Ville Ponti dedicata al 141tour: il parroco di Castiglione Olona ha spiegato i social a modo suo. Se volete sorridere leggete qui
E’ stato lui ad aprire la serata dedicata al 141tour. Ed ha strappato un lunghissimo applauso alle quasi 400 persone presenti in sala. L’avevamo invitato perché don Ambrogio Cortesi, da un anno parroco di Castiglione Olona, è il don più social che esista in provincia.
Ha un account twitter, uno facebook, conosce ed usa (quasi) tutti gli altri social un po’ meno “popolari” e ha anche un blog "Io amo Castiglione".
Se non lui chi poteva rappresentare meglio la categoria “sacerdoti” sul palcoscenico di Ville Ponti? E infatti, colpo di scena, si è presentato con un “decalogo social per cristiani 2.0”.
Ve lo riproponiamo sia trascrivendolo pari pari, sia mettendo il link al blog di don Ambrogio perché, come dice lui, è cosa buona e giusta ;-)
1 Facebook è come l’oratorio. Ci passano tutti e ci trovi tutti gli amici.
2 Foursquare è come la Messa. Non basta vederla in televisione: bisogna fare check-in.
3 I blog sono come il catechismo. Servono per approfondire.
4 Twitter è come la benedizione delle case. Rapidissima, ma raggiunge anche i più lontani.
5 Google è come la Bibbia. Ci trovi tutto quello che cerchi.
6 Google Plus è come certe lezioni di teologia. Incomprensibili.
7 Pinterest è come i quadri dei santi. Sono lì e ti guardano.
8 Le pagine ufficiali sono come la gerarchia. Un po’ inamidata (almeno fino a Francesco).
9 La rete è come il Creatore. Senza di lei/Lui non esistiamo.
10 Questo decalogo è farina del mio sacco. Potete commentarlo o anche contestarlo, ma se volete copiarlo, citate almeno la fonte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.