“L’estate di san Martino” al Monastero di Torba
Appuntamento domenica 10 novembre, dalle ore 14 alle 17 nella bella e antica struttura gestita dal Fai
Una domenica di convivialità e cultura nella cornice del Monastero per prepararsi al freddo: l’appuntamento è per domenica 10 novembre 2013 al Monastero di Torba a Gornate Olona (VA), bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, in occasione dell’ultimo assaggio di sole alle porte dell’inverno.
Durante la cosiddetta “Estate di San Martino”, infatti, tiepida parentesi climatica dopo le prime gelate, venivano anticamente rinnovati i contratti agricoli annuali: da qui deriva il famoso detto “fare San Martino”. Tradizione vuole che in questi giorni, celebrati anche dal vate Giosuè Carducci nel carme “San Martino”, si aprano le botti per l’assaggio del vino novello, solitamente abbinato alle castagne.
In occasione della festa, il Monastero organizza speciali visite guidate al Monastero, famoso per i suoi pregiati affreschi del IX e X secolo e di recente inserito nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e offre castagne a tutti i visitatori. Saranno inoltre organizzati laboratori didattici per i più piccoli, con prenotazione obbligatoria, telefonando al numero: 0331/820301.
Il ristorante “Il Refettorio”, all’interno del Monastero, propone un gustoso menù stagionale per il pranzo (prenotazione obbligatoria ai numeri 0331-820301 e 335 – 1689902).
Con il Patrocinio della Provincia di Varese. La manifestazione sarà resa possibile grazie al prezioso contributo di Eni, che in qualità di partner principale del calendario degli “Eventi nei Beni del FAI” sostiene la Fondazione in questo importante progetto.
Rinnovano il loro contributo PIRELLI, che da molti anni sostiene la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il secondo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Orario: dalle ore 14 alle 17
Servizio ristorazione: Ristorante “Il Refettorio”: tel. 335/1689902.
Ingresso + visita: Adulti: € 7; Iscritti FAI: € 3; Laboratorio didattico su prenotazione: € 6.
Per prenotare il laboratorio didattico: telefonare al numero 0331/820301.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: FAI – Monastero di Torba, tel. 0331.820301 o 335.1689902; e-mail: faitorba@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.