La Giornata contro la violenza sulle donne, ricordando Laura Prati

L'evento "Voci contro la violenza" si terrà in Biblioteca il 24 novembre, per ricordare la sindaca di Cardano e le sue battaglie per la dignità delle donne

A Casorate Sempione la giornata internazionale contro la violenza sulle donne verrà dedicata alla sindaca di Cardano Laura Prati. L’evento, "Voci contro la violenza", che si terrà in Biblioteca il 24 novembre, alle ore 17,30, è organizzato dall’Assessorato alla Cultura e dalle Pari Opportunità in collaborazione con NaturArt e l’Associazione casoratese Girasole. Interverranno la senatrice Erica D’Adda e la rappresentante EOS Gabriella Sberviglieri.
«Dedicare la “nostra giornata” contro la violenza sulle donne a Laura Prati – dice Marta Sarti, assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione – è stato un pensiero immediato; subito dopo, la preoccupazione di ledere in qualche modo l’intimità della sua famiglia, esposta all’utilizzo pubblico della sua immagine; tuttavia sono convinta che la figura stessa della Sindaca Laura Prati non si presti a strumentalizzazioni o a celebrazioni retoriche, per la naturalezza con cui trasferiva nell’impegno politico il suo essere donna coerente e determinata nel difendere i principi in cui credeva. Con la dovuta discrezione nei confronti di una storia privata, privilegio di chi a Laura è stato legato più profondamente e più a lungo, riteniamo che della dimensione pubblica della vita di Laura vada conservata memoria oltre la contingenza dell’effetto emotivo e della risonanza mediatica suscitati dalla sua morte violenta e prematura. Come amministratori, dobbiamo impegnarci a far conoscere e a tramandare questo nome; è un nome degno di essere ricordato per il messaggio etico di cui è portatore: l’importanza di investire nella Cultura per la dignità della persona e per una crescita equa e democratica della società, l’onestà intellettuale di chi si confronta in modo rispettoso ed equilibrato con l’avversario politico, la disponibilità al dialogo e ad una collaborazione costruttiva per il bene comune al di là degli schieramenti partitici, l’attenzione nei confronti dei più deboli, la fermezza nell’assolvere i propri doveri. Non di rado – continua Marta Sarti – mi è capitato di riconoscere negli atteggiamenti di donne impegnate in ruoli di prestigiosa visibilità un qualcosa di eccessivo, una forzatura di ostentate scelte, pur giuste sotto ogni punto di vista, come se queste donne sentissero il bisogno di dover dimostrare in ogni momento di essere all’altezza del ruolo loro affidato e non fossero davvero convinte di quella sicurezza che esibivano con le parole e i gesti. Laura no; il suo sorriso esprimeva la naturalezza con cui affrontava il quotidiano impegno per la difesa della giustizia, delle pari opportunità e della integrità e trasparenza di ogni responsabilità pubblica. In una società in cui i miti del denaro e del successo sono veicolati da immagini di “vincitori” e disinvolti “prevaricatori”, l’esempio di Laura Prati ha un forte valore educativo per le giovani generazioni. Per questo dobbiamo salvaguardarne la memoria; per questo, d’ora in poi, la ricorrenza della giornata internazionale contro la violenza sulle donne sarà sempre per me inscindibile dalla memoria di Laura Prati, una donna, una sindaca uccisa da un uomo che non ha accettato di attenersi alle regole della convivenza civile».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.