Lara Comi visita il carcere: “Situazione migliorata, ma servono provvedimenti”
L'europarlamentare del Pdl il visita all'istituto di via per Cassano

Lo afferma il coordinatore provinciale del Pdl di Varese ed europarlamentare Lara Comi che oggi ha fatto visita alla casa circondariale di Busto Arsizio (Va) accompagnato dal direttore Orazio Sorrentini. A causa del sovraffollamento nel gennaio scorso la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l’Italia per trattamento inumano e degradante su ricorso presentato da 7 detenuti nelle carceri di Busto Arsizio e di Piacenza.
“Su 64 mila detenuti nelle carceri italiane – sottolinea Comi – 22 mila sono stranieri ovvero uno su tre. A Busto il 60% degli extracomunitari è poi è clandestino. Per ridurre il sovraffollamento occorre allora che i detenuti vengano agevolati a scontare la pena nei luoghi di provenienza, che è poi quello che loro stessi chiedono. Da questo punto di vista è importante che l’Europa si attivi sostenendo questa politica a partire dai detenuti di Paesi comunitari, ma anche extracomunitari attraverso la stipula di accordi bilaterali”.
“Ringrazio il direttore Sorrentini per questa mia nuova visita – conclude Comi – Devo dire che ho trovato all’interno del carcere molta umanità e solidarietà tra i detenuti e la stessa polizia penitenziaria. Tutto questo è molto bello”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.