Rassegna di musica sacra, ultimo appuntamento

Domenica 1 dicembre nella chiesa vecchia di Sacconago

Domenica 1 dicembre alle ore 16.00 terzo e ultimo appuntamento con la quinta rassegna di Musica Sacra, manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione del maestro Sergio Paolini, che raccoglie l’eredità della rassegna di Musica Organistica e Polifonica conclusasi nel 2008 con la trentesima edizione. Il concerto di domenica 1 dicembre si svolgerà nella Chiesa Vecchia di Sacconago e avrà come protagonista l’organista tedesco Ulrich Stierle jr.

Questo il programma:

J.S. Bach (1685 – 1750)
Preludio e tripla fuga in mi Bem. Magg.

Felix Mendelssohn – Bartholdy
Da romanze senza parole:
in mi magg. Op. 19 n°1
In do min. op. 38
Fantasia in mi magg. Op. 16 n° 3
In mi magg. Op. 30 n°3
In mi b magg. Op. 53 n° 2

J.S. Bach (1685 – 1750)
Corale “Nun komm der Heiden Heiland”

Charles Marie Widor (1844 – 1937)
Dalla Sinfonia n. 5 op. 42
Adagio
Toccata

Ulrich Stierle jr. è nato a Stoccarda, ha studiato pianoforte, organo e musica da chiesa nella Scuola Superiore di Musica della sua città conseguendo i diplomi relativi. Dal 1999 è organista nella Chiesa di San Matteo in Stoccarda, dove sono organizzati i “Concerti internazionali per organo” e una importante rassegna di concerti di pianoforte e musica da camera. è stato assistente al Coro della Gioventù e tutor alla Scuola Superiore di Musica di Stoccarda. Dopo aver frequentato i corsi di pianoforte e organo al Conservatorio di Musica di Vienna, ha vinto il concorso pianistico di Stoccarda, ha poi ottenuto il diploma di merito alla Scuola Superiore di Musica di Francoforte con Daniel Roth e al Conservatorio Superiore di Lione. Ha poi intrapreso la carriera di organista, pianista e collaboratore in musica da camera tenendo concerti in Germania, Svizzera, Austria, Italia, Norvegia, Svezia, Finlandia, Slovacchia, Russia, USA, Messico, Guatemala, El Salvador.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.