Tosi, sindacati peroccupati incontrano il commissario
Mercoledì faccia a faccia tra il Andrea Lolli e le rappresentanze sindacali Fim, Fiom e Uilm: "Tempi e modi per ripartire con la produzione non ci convincono"
Il Commissario Straordinario della Franco Tosi spa Andrea Lolli ha convocato per il 20 novembre prossimo alle ore 11 un incontro con le rappresentanze sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil per fare il punto sulla situazione della storica fabbrica di turbine di Legnano. «Come Fiom Cgil manifestiamo estrema preoccupazione per la condizione della Franco Tosi, sia per quanto riguarda quello che sta succedendo, sia per quanto riguarda i tempi prospettati per l’iter procedurale che potrebbe protrarsi fino all’agosto del 2014, un allungamento che complicherebbe di molto i piani per far ripartire l’azienda», sostiene il segretario generale dei metalmeccanici lombardi Mirco Rota. «Non sussistono infatti gli elementi di garanzia necessari per riuscire ad assicurare una prospettiva occupazionale credibile ai lavoratori fino a quella data, anche perché alcuni di loro, stremati cominciano a dare le dimissioni», ribadisce ancora il segretario regionale della Fiom Cgil. «Siamo ancora dell’avviso – prosegue ancora Rota – che alcune offerte d’acquisto presentate da alcune società non siano congrue e non abbiano i requisiti funzionali per il rilancio della Franco Tosi». «Riteniamo pertanto necessario – conclude il segretario delle tute lombarde – chiarire alcuni aspetti preminenti rispetto questa vertenza e darsi tempi certi rispetto alla conclusione della stessa. Decidere in fretta è un atto dovuto nei confronti dei lavoratori che attendono che finalmente venga imboccata la strada del risanamento e del rilancio produttivo, unica via percorribile per uscire dall’attuale fase di stallo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.