Van De Sfroos, uno show per aiutare gli operai della Sisme
Il cantautore ha incontrato i lavoratori e il 25 novembre, al Teatro Aurora di Olgiate Comasco, metterà in scena, su richiesta il suo spettacolo per raccogliere fondi
«Ho il dovere di dare una mano. Ho lavorato per 5 anni come scaricatore di camion e so cosa vuol dire rischiare di perdere il lavoro e con angoscia tornare tutte le serea casa dalla tua famiglia. Ci hanno chiesto aiuto, rimanere uniti è molto importante in momenti cosìdrammatici e fare festa è sicuramente l’occasione per rinsaldare la solidarietà e compiere gesticoncreti. Ecco perché il racconto di Terra&Acqua diventa anche il racconto della Sisme e dei suoioperai che porterò con me sul palco». Con queste parole, seguite da un applauso carico di emozione, Davide Van De Sfroos ha incontrato questa mattina in Comune ad Olgiate Comasco una ventina di operai della Sisme, la fabbrica metalmeccanica che ha annunciato centinaia di esuberi. Dopo 300 ore di sciopero e 9 giorni di presidio, accampati sotto i tendoni della protezione civile, glioperai torneranno da domani con gradualità a lavorare. Ma la situazione rimane critica e il presidiodavanti ai cancelli rimarrà ancora. I delegati sindacali della fabbrica hanno chiesto a Davide uno spettacolo di beneficienza per raccogliere offerte che finiranno in un fondo di solidarietà gestitodallo stesso Comune di Olgiate, a favore degli operai. Lunedì prossimo. al teatro Aurora. alle 21, ci sarà lo spettacolo di Terra&Acqua. L’intero incasso sarà destinato al fondo di solidarietà, l’esibizione sarà senza alcun compenso e l’ingresso ad offerta. «Pagheremo solo i tecnici del service audio-luci – ha spiegato Davide agli operai – perché sono lavoratori come voi e in accordo con isindacati abbiamo deciso di salvaguardare anche il loro lavoro». Il sindaco, Maria Rita Livio, era oggi presente all’incontro e ha assicurato il pieno sostegno all’iniziativa. «Il grido disperato per il lavoro è arrivato alto e forte – ha detto la prima cittadina – La coscienza civica ci obbligaall’impegno. Con Davide saremo in piazza anche con la Protezione civile e tutte le forze sociali delpaese per creare un grande momento di solidarietà. L’invito è esteso a tutti coloro che vorrannosentirsi vicini con i fatti ai lavoratori». «Siamo persone che si tengono insieme e non vogliono mollare – ha ribadito il sindacalista Alberto Zappa – abbiamo chiesto a Davide di aiutarci e subito è diventato uno di noi». Terra&Acqua è uno spettacolo teatrale interpretato da Davide Van De Sfroos accompagnato dal fedele violinista Anga. Il racconto di un viaggio interiore alla scoperta dei personaggi e dei luoghi magici del lago di Como che hanno accompagnato lo story teller nel suo percorso artistico. Un’avventura tra poesia, musica e videoclip in calendario fino a fine anno nei teatrilombardi che hanno già registrato il tutto esaurito.
INFO SHOW: Lunedì 25 novembre 2013
Teatro Aurora, Olgiate Comasco – Apertura porte: ore18.00 – Inizio concerto: ore 21.00
BIGLIETTO: ad offerta. Erogazione liberale a favore del fondo di solidarietà gestito dal Comune di Olgiate Comasco per gli operai della Sisme. Prenotazione obbligatoria presso Comune di Olgiate.
INFO: Comune di Olgiate Comasco – tel. 031994611SITI :
www.davidevandesfroos.com; www.comune.olgiate-comasco.co.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.