Adottato il Pgt tra le proteste: “Documenti avuti solo tre giorni prima”
Reclamo del gruppo Progetto Castiglione che avanza dubbi di legittimità a Regione e Provincia. Sul contenuto: “Non si capisce la visione politica di questa amministrazione”
«Questo Piano di Governo del Territorio non ha alcuna visione politica per il futuro di Castiglione e l’adozione in consiglio comunale è stata approvata con una dubbia legittimità sui tempi». Il gruppo di minoranza Progetto Castiglione critica fortemente il documento di programmazione territoriale approvato giovedì sera nell’assise municipale. Nove i voti favorevoli, compreso quello del sindaco Emanuele Poretti, contro gli otto che non hanno partecipato al voto per diversi motivi, tra uscite dall’aula (Progetto Castiglione e consigliere indipendente Bottazzini), conflitti di interesse (consiglieri di Pg Cereda e della Lega Nord Forese) e assenze (consigliere indipendente Madella).
«I complessi documenti del pgt ci sono arrivati solo lunedì con la seduta in programma giovedì – spiega il consigliere comunale Mauro Cereda -. Come facevamo a preparare le nostre osservazioni e studiare tutto in tre giorni? Ci abbiamo provato, abbiamo presentato degli emendamenti, ma non sono stati accettati. Inoltre la legge prevede che per il Pgt ci sia massima divulgazione e che, trenta giorni prima dell’adozioni, vi siano gli incontri con le parti sociali ed economiche. Questi incontri ci sono stati ma su quali documenti? Ci è stato risposto con delle tavole riassuntive, ma questo non è giusto. E poi anche le parti politiche, non solo noi di minoranza ma anche le forze di maggioranza, hanno avuto le tavole lunedì. Come si poteva valutare un documento così complesso? Abbiamo quindi avanzato dei dubbi di legittimità sull’adozione del Pgt, invieremo la documentazione anche in Regione e Provincia e valuteremo nei prossimi giorni se presentarla anche alla magistratura».
Progetto Castiglione, oltre alla metodologia, critica anche il contenuto del documento che traccia il futuro urbanistico della città, tanto che ha organizzato la conferenza stampa all’ex Prato dei Conigli, un’area verde che il Pgt farà diventare edificabile. «Questa come altre due aree della città, con un incremento previsto di circa 400 abitanti, con consumo di suolo, poco verde e con palazzi che possono raggiungere i tre piani – spiega ancora Cereda -. Hanno deciso di concentrare le aree verdi a Gornate Superiore ed edificare solo a Castiglione, ma con quale logica? È stata prevista un’espansione urbanistica nella parte sud abbassando il volume edificatorio da 1,2. 0,8. Chi aveva terreno edificabile se lo trova con un indice inferiore, ma sono state lasciate tutte le aree espansione. Forse era il caso di pensare a non consumare altro suolo e non fare nuove aree edificabili che portano via zone verdi importanti».
«Ora il nostro compito è far sapere ai cittadini cosa sta succedendo – conclude Cereda a nome del gruppo Progetto Castiglione -, che devono informarsi e che possono presentare le loro osservazioni. Stiamo delineando la Castiglione del futuro ma non possiamo farlo all’insaputa delle persone. Abbiamo la netta sensazione che in questo Pgt non ci sia un’idea di sviluppo del paese, ma solo una una serie di interessi da accontentare e di accorgimenti tecnici da attuare, senza alcuna idea di sviluppo o visione politica. Lo dimostra anche quello che è mancato in consiglio comunale, ovvero un cappello politico del sindaco che spiegasse la visione dell’amministrazione che ha prodotto questo piano. Un piano di cui davvero non capiamo il senso».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.