“Caro sindaco, si faccia un capodanno senza botti”
Lettera aperta del consigliere di minoranza Mauro Cereda che invita il primo cittadino a far rispettare tramite un'ordinanza il divieto di utilizzo di petardi
Egregio Signor Sindaco,
vista l’imminenza dei festeggiamenti per il capodanno, con la presente chiedo cortesemente che si dia comunicazione diffusa di quanto previsto dal regolamento comunale "Carta dei diritti degli animali" approvato dal Consiglio Comunale con delibera nr. 33 del 26/09/2013, al capo IV art. 11 comma 14, in relazione all’utilizzo di botti, petardi e fuochi artificiali di tipo rumoroso.
Mi permetto di suggerire anche l’adozione di un’ordinanza sindacale che rafforzi ulteriormente il divieto. Conscio dell’obiettiva difficoltà di effettuare controlli, sono altresì sicuro che un’azione deterrente preventiva sia utile e apprezzata dalla stragrande maggioranza dei cittadini.
Questo sia in difesa degli animali, come prevede il regolamento, ma anche in funzione di evitare o almeno tentare di evitare incidenti e a tutela dell’incolumità pubblica. Faccio infine notare che del regolamento sopra citato non si trova traccia nella relativa sezione dedicata del sito web istituzionale. A disposizione per chiarimenti e fiducioso di ricevere risposta in merito, porgo cordiali saluti e i migliori auguri di buon anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.