Combattere l’ipertensione migliora la vita
Tenere sotto controllo i valori della pressione con abitudini più corrette si può e ci si guadagna in salute e benessere. Sul portale BenessereVillage tanti consigli utili per dimagrire e mantenersi in forma
La pressione alta (o più correttamente ipertensione) è una condizione che riguarda molte persone e che tende a svilupparsi gradualmente nell’arco della vita, fino a diventare, con l’avanzare dell’età, estremamente diffusa.
Ne parliamo con la dottoressa MariaTeresa Carani del portale BenessereVillage, un sito che dedica molta attenzione alla relazione tra salute, prevenzione e stile di vita.
Dottoressa Carani, qual è la percentuale di diffusione dell’ipertensione tra la popolazione italiana?
L’ ipertensione, è una condizione che nel nostro Paese riguarda circa il 15-20% della popolazione adulta. Oltre il 90% dei casi rientra nella categoria dell’ipertensione "primaria" o "essenziale", per la quale non è possibile identificare nessuna causa.
Sappiamo che l’ipertensione può avere diverse cause. Quali sono le più diffuse?
Come detto per l’ipertesione primaria le cause non sono spesso individuabili. Diciamo che hanno a che fare genericamente con l’invecchiamento e lo stile di vita, ma ogni situazione è molto soggettiva.
L’ipertensione detta secondaria è invece legata da una patologia sottostante. Questo tipo di pressione alta, tende a comparire all’improvviso e causa un incremento della pressione maggiore rispetto all’ipertensione primaria. Tra le cause più frequenti problemi renali e alcune malformazioni cardiache congenite, ma anche l’uso di alcuni farmaci, come la pillola anticoncezionale, le medicine contro il raffreddore, i decongestionanti, gli analgesici da banco e alcuni farmaci con obbligo di ricetta. Causa ipertensione anche l’uso di stupefacenti, come la cocaina e le anfetamine.
E’ possibile prevenire l’ipertensione?
Sì, si può intervenire in termini di prevenzione, anche solo per allontanare l’eventuale appuntamento con una terapia farmacologica. Valori pressori considerati normali fino a qualche tempo fa oggi rientrano nella categoria della cosiddetta pre – ipertensione , che non deve essere necessariamente trattata farmacologicamente.
In questa fase, prima di intraprendere una terapia con farmaci, è buona norma apportare alcune modifiche allo stile di vita: controllo del peso corporeo ed esercizio aerobico; una dieta iposodica con controllo anche del sodio e del glutammato presente nei prodotti industriali e un incremento nella dieta di verdure e la riduzione del consumo di alcol e fumo sono comportamenti che aiutano a migliorare, spesso in modo significativo i valori della pressione. Ci sono poi alcune sostanze da cui proprio stare lontani: quelle illegali (cocaina, anfetamina), è ovvio, ma anche liquirizia e decongestionanti nasali.
Qual è il primo consiglio che si sentirebbe di dare a chi inizia ad avere problemi di pressione?
Tra le concause principali dell’ipertensione ci sono in particolare il sovrappeso e la scarsa attività fisica. Quindi una costante attività aerobica, che può essere anche solo il camminare almeno mezz’ora al giorno, ma anche il ballo e altre attività che permettono di mantenersi in movimento divertendosi, sono tra i primi cambiamenti da adottare ai primi segnali di anomalie nel livello della pressione.
Anche le tecniche di rilassamento, come lo yoga o le tecniche di respirazione, per rilassarsi e diminuire lo stress, sono in grado di abbassare la pressione, anche se l’effetto non è di lunga durata.
Sul sito BenessereVillage troverete tanti consigli per perdere peso e mantervi in forma, informazioni utili su alimentazione, sport, cura del corpo e salute. Nella sezione "Guide" del sito anche tanti e-book su questi temi da scaricare gratuitamente.
www.benesserevillage.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.