“Dantes’ inferno” in inglese, al Cinema delle Arti
Mercoledì 4 dicembre la proiezione gratuita in lingua originale conclude anche il corso di formazione "Dante nostro contemporaneo" che si è tenuto lo scorso weekend
Si conclude domani sera (mercoledì 4) con la proiezione in lingua originale del film “Dante’s inferno” il convegno “Dante nostro contemporaneo, nella letteratura europea” promosso venerdì 29 e sabato 30 Novembre scorso. Il film avrà una introduzione e un commento in inglese.
La partecipazione dei docenti e degli studenti al Convegno è stata vastissima e caratterizzata da una grande attenzione a tutte le relazioni. All’introduzione al corso da parte di Alberto Gelmi docente di letteratura italiana sono seguite venerdì pomeriggio tre relazioni rispettivamente di Giuliana Nuvoli (Dante fra iconografia e ideologia), Lorenzo Cardilli (Dante in Montale tra ideologia e grazia) e Franco Buffoni (Dante e i poeti di lingua inglese del ‘900: da Pound, a Eliot, ai contemporanei).
Sabato mattino all’introduzione di Daniela Molla, operatrice culturale, sono seguite le relazioni di Paolo Zoboli (Luzi, Caproni e Sereni lettori di Dante), di Marco Castellari (“Un mondo costruito dagli uomini”. L’inferno di Peter Weiss) e Carlo Sini (Dante poeta cristiano). È continuata così, per la quarantottesima volta, una tradizione che vede il Centro Culturale delle Arti impegnato in un rapporto fecondo con la scuola, rapporto che si è sviluppato soprattutto nel proporre spettacoli teatrali a livello nazionale, corsi di linguaggio cinematografico, conferenze e convegni, in un dialogo con la realtà cittadina ma anche con l’intera provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.