Emendamento slot: “Roma dimostra la sua distanza dai territori”
È incredula Daniela Capitanucci, presidente dei AND Azzardo e Nuove dipendenze. La norma che nega i fondi ai comuni che vietano il gioco d'azzardo penalizza quanti si battono in difesa dei cittadini
È ancora incredula Daniela Capitanucci, presidente dell’associazione AND Azzardo e Nuove Dipenenze. L’emendamento approvato in Senato, che prevede la riduzione di trasferimenti a regioni ed enti locali che approvano norme restringenti sul gioco d’azzardo, ha colto tutti di sorpresa: « È l’ennesima dimostrazione dello scollamento che c’è tra la politica di Roma e il territorio – commenta la dottoressa Capitanucci – Gli amministratori locali si ritrovano ad affrontare quotidianamente situazione di disagio che vanno a pesare drammaticamente sul bilancio sociale della collettività. E a Roma cosa fanno? Pensano a punirli perchè impediscono maggiori entrate erariali. È pazzesco».
La presidente di AND ha già sentito i sindaci lombardi e piemontesi con cui ha costruito, nel corso degli anni, un fronte compatto per la salvaguardia delle persone: « Sono tutti arrabbiati. Dopo aver visto dare la luce verde alla costruzioni di innumerevoli nuove case da gioco, dopo aver visto ridurre la sanzione amministrativa che aveva colpito i signori del gioco, ora ci tocca vedere anche questo».
Ciò che rende amareggiata Daniela Capitanucci è soprattutto il tentativo i tornare indietro abbozzato da alcuni votanti: « Come si fa a sostenere che non sapevano, non avevano capito? Loro dovrebbero amministrare la cosa pubblica, difendere i diritti dei cittadini: quindi dovrebbe essere il loro primo impegno informarsi approfonditamente su qualsiasi cosa si trovino a votare. Amministratori così non servono certo al nostro paese».
Intanto, il movimento NO Slot si sta organizzando: tante le idee sul tavolo. La battaglia è di nuovo infiammata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.