Gli auguri con gli occhi aperti dell’architetto Pavesi
Per i suoi tradizionali auguri ai varesini Pavesi ha preparato una scheda elettorale, la cui facciata toglie ogni dubbio a chi voglia immaginare violazioni del sacro mondo delle elezioni
In Italia acque minerali e bibite hanno una storia importante perché il loro consumo, sorretto spesso da una comunicazione elegante, efficiente e da una pubblicità ricca di slogan efficaci, ha accompagnato la vita di intere generazioni. Gusti, scelte e l’evoluzione industriale e commerciale hanno sempre favorito i mutamenti di mercato e così oggi della Giommi si hanno solo tracce e il ricordo di uno slogan introdusse nel linguaggio comune la battuta “Apri l’occhio!” Chi, se non l’architetto Pierangelo Pavesi, poteva riproporla con intelligente attualità? Per i suoi tradizionali auguri ai varesini Pavesi ha preparato una scheda elettorale, la cui facciata toglie ogni dubbio a chi voglia immaginare violazioni del sacro mondo delle elezioni mentre all’interno la scheda presenta tanti pinocchietti dal naso lungo – quanta verità in questo segna grafico – per ogni lista con una sola eccezione. Infatti ecco il famoso disegno del pupazzo dell’acqua minerale d’antan che porta un dito all’occhio, ma ovviamente non la frase che lo accompagnava: “bevi Giommi, apri l’occhio”. Già, Pavesi ci invita a ricordare di fare attenzione se e quando si andrà a votare nel 2014, e mai come oggi, e per tanti motivi, l’umoristico ammonimento è di assoluta attualità. Contraccambiamo gli auguri all’amico Pavesi e lo rassicuriamo: nell’interesse dei nostri lettori terremo sempre gli occhi bene aperti. Non solo per le elezioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.