Il comune organizza il corso di compostaggio che fa lo sconto sulla Tares
Ideato dall'assessorato all’Ambiente e Territorio si svolgerà nel mese di febbraio. Con la partecipazione al corso ed il successivo utilizzo della compostiera meno 10% sulla nuova tassa rifiuti
L’assessorato all’Ambiente e Territorio di Gazzada Schianno, organizza nel mese di febbraio 2014, un corso di compostaggio domestico finalizzato alla produzione di compost partendo dalla frazione umida dei rifiuti.
La partecipazione al corso ed il successivo utilizzo della compostiera, come da Art. 23 del regolamento Tares in vigore, consentiranno di usufruire di uno sconto del 10% sul pagamento della nuova tassa rifiuti per le utenze domestiche.
Il compostaggio, da sempre in uso presso le famiglie contadine, è un processo di trasformazione naturale di materiali o sostanze biodegradabili che vengono poi utilizzate per migliorare la fertilità dei terreni. Il compostaggio domestico simula il ciclo naturale delle sostanze organiche. Nella compostiera la decomposizione dei rifiuti organici viene solo accelerata con opportuni accorgimenti.
Il corso si svolgerà il sabato mattina in date da definirsi presso la Sala Consiglio di Villa De Strens e sarà composto da tre lezioni da tre ore ciascuna. Un esperto della Cooperativa Sociale Koinè illustrerà ai partecipanti, dalla teoria alla pratica, come poter creare il compost nei propri giardini attraverso l’utilizzo della compostiera e i metodi per monitorare che il processo vada a buon fine.
I requisiti indispensabili per poter partecipare al corso e successivamente usufruire dello sconto sono: – la disponibilità di un apposito spazio “verde” dedicato, adiacente alla propria abitazione
– la possibilità di posizionare la compostiera in posizione tale da non arrecare fastidio a terzi
– l’accettazione di eventuali verifiche da parte del Comune sull’effettivo e corretto utilizzo della compostiera
Per informazioni e adesioni chiamare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico entro il 31 dicembre 2013 al numero 0332 875160 o scrivendo a comunicazione@comune.gazzada-schianno.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.