Il libro su Pietro Maso in biblioteca
Appuntamento con l'autrice Raffaella Regoli e il giornalista Paolo Liguori per venerdì 20 dicembre alla biblioteca comunale. Il libro narra la storia di un protagonista della cronaca nera e del suo viaggio nell'inferno del carcere
Venerdì 20 dicembre alle 17 nelle sale della biblioteca comunale, la giornalista Raffaella Regoli presenterà “Il male ero io”, il libro scritto con Pietro Maso. Saranno presenti, oltre al sindaco Gigi Farioli, il direttore del carcere Orazio Sorrentini e l’europarlamentare Lara Comi, moderatore del dibattito sarà il giornalista Paolo Liguori. La Biblioteca Comunale è stata scelta come luogo per la presentazione per proseguire l’approfondimento sul tema delle problematiche del carcere, del reinserimento, dato che proprio palazzo cicogna aveva ospitato nel novembre scorso il progetto “Extrema Ratio”. Il tutto rientra nell’ambito de “L’altra faccia della medaglia”, uno dei temi conduttori delle iniziative culturali dell’amministrazione.
"Il libro – come spiega l’autrice – si presta a due interpretazioni: la prima, una lotta costante tra bene e male, dove si racconta in prima persona la scissione tra Pietro, il bene, e Maso, il male. La seconda parte è un viaggio nell’inferno del carcere dove Maso incontra personaggi celebri, come Marino, Vallanzasca, Furlan. Questo secondo filone può aprire un dibattito di stretta attualità, la giusta pena, l’ indulto ma anche un giusto reinserimento delle persone nella società dove spesso, una volta uscite dal carcere, debbono subire la condanna più dura, la condanna alla morte civile. Fine pena mai.".
Raffaella Regoli (Isola del Liri, 21 gennaio 1970), giornalista, autrice televisiva, inviata di cronaca prima in Rai, poi per Mediaset, ha curato per anni la trasmissione "Mattino 5" su Canale 5. Oggi è ideatrice e responsabile del programma "Quinta colonna" di Retequattro. Ha un figlio e vive a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.