Il Varese vuole regalarsi una serata da Serie A

Martedì 3 dicembre i biancorossi sfidano il Parma al "Tardini" per il quarto turno di Coppa Italia. Gautieri: «Voglio grande personalità». Cassano assente tra gli emiliani

Allo stadio "Tardini" il Varese non ha mai messo piede da quando, primi anni Novanta, il Parma ha fatto il salto in alto nel mondo del calcio. Da allora gli emiliani, pur con i "bassi" seguiti alle vicende giudiziarie di Parmalat, sono sempre rimasti nell’elite nazionale ed europea (4 trofei nazionali e 4 continentali), hanno schierato campioni di livello mondiale (Buffon, Thuram, Crespo, Asprilla…) e fatto paura alle grandi anche in chiave scudetto. Del Varese, rimasto piccolo al confronto, sappiamo invece tutto, compreso il fatto che ai biancorossi – tifosi, dirigenti, squadra – non dispiacerebbe affatto vivere una nottata da protagonisti su un palcoscenico come quello offerto dal "Tardini". Martedì 3 dicembre, alle 21, la squadra di Gautieri sfida quindi con le migliori intenzioni quella di Donadoni nel quarto turno di Coppa Italia, confronto in gara unica che promuoverà una delle contendenti agli ottavi di finale, con avversaria la Lazio.

CHI GIOCHERA’? – A soli due giorni dalla vittoria, bella e fortunosa, in campionato contro il Cittadella, mister Gautieri è tornato davanti a taccuini e telecamere per parlare dell’impegno di Coppa, senza tuttavia svelare quale sarà l’undici che scenderà in campo al "Tardini". Le certezze riguardano la difesa: Bastianoni in porta (anche se Bressan è tornato tra i convocati) e linea a quattro composta da Laverone, Ricci, Ely (foto) e Lazaar perché Fiamozzi (pestone al piede), Rea (febbre) e Franco sono indisponibili. Gautieri ha poi provato diverse soluzioni sia nel terzetto centrale, sia in quello avanzato: «Ho a disposizione una rosa ampia – si nasconde il mister – e mi è possibile far ruotare tanti uomini perché sono convinto che chiunque giochi può dare un buon contributo alla causa. Ora stiamo lavorando per avere pronti due uomini per ogni ruolo; teniamo conto che giocheremo anche sabato con il Carpi e perciò bisognerà fare scelte equilibrate anche pensando al prossimo impegno». 
Nell’ultimo allenamento "varesino" il tecnico ha presentato le alternative Damonte-Corti-Barberis e Calil-Blasi-Cristiano a centrocampo mentre in avanti i terzetti sono stati formati da Lupoli-Bjelanovic-Forte e da Tremolada-Pavoletti-Falcone. Molto dipenderà dal fatto che Gautieri scelga o meno di preservare i possibili titolari di campionato (su tutti, ovviamente, il "Pavoloso") ma non è neppure escluso che al momento di comunicare le formazioni questi mini-blocchi, per usare un termine hockeystico, possano essere miscelati.

DOLCI RICORDI – Carmine Gautieri, in carriera, ha calcato i più importanti palcoscenici di Serie A, "Tardini" compreso, ma da allenatore non ha ancora vissuto serate del genere. Chissà quindi che lo stadio "verdiano" (prima di ogni partita risuonano le note della Marcia trionfale dell’Aida) non regali al mister del Varese le emozioni di quando sgroppava sulla fascia: «Per me Parma evoca dolci ricordi. Segnai con la maglia della Roma la rete di un importante 1-1, mentre realizzai un gol anche con il Perugia e in quell’occasione espugnammo il "Tardini" con il punteggio di 1-2».

ATTEGGIAMENTO GIUSTO – Inutile comunque nascondere che i "crociati" emiliani vantano i favori del pronostico, anche se Donadoni risparmierà alcuni titolari (sicuro assente Cassano, operato per ridurre una frattura al naso; il gallaratese Parolo dovrebbe iniziare in panchina) in vista del prestigioso match di San Siro con l’Inter. «Non voglio figure barbine» ha però avvisato l’ex ct della nazionale che dovrebbe schierare il Parma di nuovo con il 4-3-3.
«E se anche ci troveremo di fronte un altro modulo, dovremo essere rapidi e bravi a mettere in pratica gli adattamenti, un po’ come è accaduto sabato quando ci aspettavamo un Cittadella in campo con il 3-5-2 invece che con il tridente usato da Foscarini» spiega Gautieri. «Dovremo mettere in campo grandissima personalità perché troviamo una squadra di alto livello. Io credo che se giocheremo con il giusto atteggiamento potremo fare grandi cose anche contro il Parma; viceversa rischiamo figuracce anche contro i dilettanti. Partiamo sapendo che sarà necessario mettere in campo quello che abbiamo provato in settimana ma anche ricordandoci che di fronte c’è una squadra molto molto forte». Detto questo Gautieri sottolinea una cosa: «Vorremmo andare avanti in Coppa, primo perché è giusto puntare sempre alla vittoria, secondo perché eliminare una squadra di Serie A sarebbe una grandissima soddisfazione. E poi questa gara mi sarà utile anche per conoscere meglio i giocatori con cui stiamo provando diverse soluzioni di gioco: una delle mie grandi soddisfazioni di questi giorni è stato il gol di Cristiano, nato da su una situazione provata e riprovata in allenamento. Insomma: siamo carichi, abbiamo preparato bene la partita e ho visto il gruppo compatto dentro e fuori dal campo».

LIVE – VareseNews seguirà in liveblogging la partita del "Tardini", con diretta già iniziata alla vigilia del match. Per dare la vostra opinione avete a disposizione lo spazio commenti oppure l’hashtag #parmavarese su Twitter e Instagram. Per visualizzare meglio il file, CLICCATE QUI.

Parma – Varese (possibili formazioni)

Parma (4-3-3): Bajza; Benalouane, Mendes, Felipe, Mesbah; Acquah, Valdes, Munari; Rosi, Amauri, Palladino. All. Donadoni. 
Varese (4-3-3): Bastianoni; Laverone, Ricci, Ely, Lazaar; Damonte, Corti, Barberis; Lupoli, Bjelanovic, Forte. All. Gautieri.
Arbitro: Gavillucci di (Segna e Bolano – IV° uomo Rizzoli).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Video

Il Varese vuole regalarsi una serata da Serie A 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.