Al circolo di Capolago incontri letterari e non solo

L’ Associazione Genitori F. Baracca- T. Lovera Capolago e la “Società Cooperativa di Consumo tra Operai e Contadini di Capolago” organizzano una serie di incontri a carattere prevalentemente culturale. Il primo appuntamento è per domani, 30 gennaio

Sei incontri culturali e un circolo. L’ Associazione Genitori F. Baracca – T. Lovera Capolago e la “Società Cooperativa di Consumo tra Operai e Contadini di Capolago”, con la collaborazione del Comune, organizzano una serie di incontri a carattere prevalentemente culturale al circolo di Capolago. Il calendario è stato presentato questa mattina dall’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza, con Ilaria Zanette, coordinatrice e e consigliera del Circolo, Enzo Fiore, presidente della Società cooperativa, Silvia Ferrandono e Marilena d’Angelo, gestrici del circolo, e Katia Catalano, la prima ospite degli incontri.
“Abbiamo subito accolto con entusiasmo la proposta – commenta l’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza -: gli incontri sono un’ottima occasione di svago e riflessione, offrendo la possibilità di passare una serata in compagnia ai residenti del quartiere e naturalmente a tutti coloro che vorranno partecipare. Il primo appuntamento è domani con Katia Catalano che presenterà, tra racconti e musica, il suo nuovo libro”.

Tutti gli incontri
Giovedì 30 gennaio ore 21
“3R RACCONTI & PROVOCAZIONI” a cura di Katia Catalano. Presenta il direttore di Varesereport.it Andrea Giacometti
Katia Catalano approda al Circolo di Capolago……una serata invasa da racconti e versi dell’autrice allietati da un piacevole sottofondo musicale
Giovedì 27 febbraio ore 21
Chiacchierata con l’autore: Emiliano Pedroni “LE OSCURE PRESENZE” Presentazione di un libro che “rompe gli schemi”, dove si mischiano horror, thriller e psicologia!

Giovedì 27 marzo ore 21
“NON SI PICCHIA PER AMORE” a cura di Eos – Centro ascolto donna
Dibattito e discussione sulle problematiche del maltrattamento femminile in provincia, partendo dalla lettura di alcune frasi di famose autrici.
Giovedì 24 aprile ore 21 Désirée Galantino presenta il libro “LA NORMALITÀ A TUTTI I COSTI” Il viaggio di ognuno verso la propria dimensione di normalità: il percorso, lo sviluppo, la sofferenza, la rinascita

Giovedì 29 maggio ore 21
“IL LINGUAGGIO DELLE "FORME"” Prof.ssa Giuseppina De Maria
(Presidentessa UNI3Varese) Come i vari linguaggi espressivi (pittura, scultura , poesia, prosa) si intersecano tra loro. Chiacchierata interessante e ricca di “curiosità”

Giovedì 26 giugno ore 21
Serata in compagnia del “PONTE DEL SORRISO”
Chiacchierata teorico – pratica su come affrontare l’ospedalizzazione del bambino. Intrattenimento per piccini e non con le simpatiche volontarie

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.