“Almas” una storia di libertà e ribellione in scena al Santuccio

L'appuntamento è per venerdì 24 gennaio alle 21 al Teatro Santuccio. In scena Silvia Priori e Roberto Gerboles, accompagnati dalla musica dal vivo

Silvia Priori e Roberto Gerboles in scena con "Almas", teatro concerto realiazzato in collaborazione con Cesar Brie con musica popolare brasiliana dal Choro al Forro, dal Samba alla Bossa Nova. L’appuntamento è per venerdì 24 gennaio alle 21 al Teatro Santuccio.

Lo spettacolo è la storia di una ribellione, è la storia di uomini che combattono contro la schiavitù, il pregiudizio e l’ ingiustizia alla ricerca di un luogo di libertà. Continua la ricerca di Teatro Blu intorno al tema dell’ integrazione, emigrazione e multiculturalità. Con Almas si chiude una trilogia iniziata con Tango di Periferia ‐ Next 2008 e proseguita con Shabbes Goy-  Next 2009. Tre spettacoli che raccontano in modi differente il problema che legate al tema del pregiudizio e dell’intolleranza etnica e religiosa. Lo spettacolo affronta un tema universale che abbraccia l’ essere umano nella sua ricerca verso un rifugio interiore in cui potersi librare verso nuovi orizzonti, come alternativa ai ritmi incalzanti di una società moderna sempre più strutturata da imposizioni e da regole ferree. Ripercorrendo la storia di personaggi real-
mente esistiti e che hanno lasciato una traccia indelebile, ci inoltriamo in un tempo lontano in cui gli schiavi africani fuggivano dalle piantagioni di cacao brasiliane per trovare rifugio in luoghi remoti chiamati “quilombos”, difficilmente accessibili, nascosti nella profonda Amazzonia, per trovare nuova linfa vitale. La storia è un pretesto per raccontare la lotta che ognuno di noi affronta quotidianamente alla ricerca del senso profondo di libertà. Oggi più di ieri, sentiamo la necessità di trovare quella terra promessa dove poter costruire un rifugio che ci parli di sogno e di libertà. Una via per riscoprire e rinascere nel nostro intimo "quilombo". Il racconto di fatti realmente accaduti sono attraversati da brani musicali che sono il risultato della contaminazione culturale tra gli schiavi africani, i loro discendenti e la popolazione locale composta da indios e da conquistadores europei.

Info: info@teatroblu.it
Teatro Blu – Centro di Sperimentazione Teatrale
www.teatroblu.it – www.cadeglianofestival.com – www.terraelaghifestival.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.