Gli studenti stranieri: “Pronti alla sfida dell’integrazione”

Sul palco del Giuditta Pasta con il ministro Kyenge gli studenti di origine straniera raccontano la loro esperienza. L’appello di Arianna: “Non abbiamo paura del futuro"

«Volevamo dire al ministro che non abbiamo paura del futuro e siamo pronti per la sfida dell’integrazione». Sono le parole che ha lanciato Arianna, studentessa dell’Ipsia di Saronno, di origine georgiana e da sette anni in città, che ha parlato a nome del gruppo di ragazzi di origine straniera che sono saliti sul palco del Giuditta Pasta per incontrare il ministro per l’integrazione Cecile Kyenge.

Arianna ha parlato dopo la presentazione di alcuni cortometraggi che sono stati realizzati proprio da un gruppo di ragazzi come lei, venuti da diverse parti del mondo. «Abbiamo realizzato filmati che parlano di identità – racconta Arianna -. Non solo perché abbiamo potuto esprimerci parlando anche delle nostre storie, ma perché tramite la scuola è stato un modo per poterci conoscere, confrontarci e condividere con altri ragazzi le problematiche di integrazione che viviamo ogni giorno». Arianna ha lanciato quindi il suo appello al ministro Kyenge: «Siamo pronti a raccogliere la sfida dell’integrazione, non abbiamo paura del futuro e volevamo solo dirle questo. Noi ci siamo».


Un’altra storia salita sul palco del teatro riguarda un ragazzo, Nbaie Guye, da quattro anni in Italia dopo aver raggiunto il padre. Fa parte del gruppo teatrale dell’itis di Saronno e anche lui ha raccontato la sua esperienza al Ministro Kyenge: «È il cosmopolitismo che lega le persone al di là delle differenze razziali, lo abbiamo capito noi giovani e possono farlo anche altri. Tutti gli essere umani sono uguali, tutti siamo fratelli. Il rispetto degli altri è all’origine della tolleranza. A scuola, anche il laboratorio teatrale ci aiuta molto a integrarci, a condividere pensieri. Grazie a questa esperienza riesco a pensare a un futuro migliore, senza razzismo, perché avremo imparato a vivere insieme e cos’è l’uguaglianza». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.