IndiaConnection al Circolo degli artisti
Nella nuova sede dell’Associazione in mostra le fotografie di Marco Barison e i dipinti di Giovanni Femia
Ci si può sentir dire “Namaste”, il dolcissimo saluto indiano, alla mostra organizzata dal Circolo degli Artisti di Varese, che apre per la seconda volta la sua nuova sede di via Rainoldi 14. in Varese.
In collaborazione con il Circolo Culturale Masolino da Panicale, l’evento d’arte presenta le fotografie di Marco Barison affiancate dai dipinti di Giovanni Femia, due giovani artisti, classe 1982, che si sono già fatti conoscere per il loro talento.
Il lungo viaggio “reale” in India del fotografo Marco Barison ha, per così dire, “suggestionato” il pittore Giovanni Femia, tanto da fargli intraprendere il “suo” viaggio virtuale con l’uso dell’acrilico su cartoncino, affiancando agli scatti fotografici di Barison le sue originali interpretazioni coloristiche e materiche, tra informale e visionarietà.
Una mostra inusuale di due amici artisti “viaggiatori” negli intriganti misteri del cosiddetto “Sesto Continente”; un Paese senza mezze misure: antica filosofia e tragedie umane nelle megalopoli, paesaggi incredibili e forti fragranze ovunque, la fierezza della gente e i colori ineguagliabili della Natura.
Per Marco Barison, un lungo viaggio di mesi al di fuori dei circuiti turistici tradizionali, dove captare spunti e stimoli veri dell’India con il suo onnipresente obiettivo fotografico.
Per Giovanni Femia, artista a 360° – pittore, scenografo, autore di racconti – sono da annoverare esperienze espositive in Australia, a New York, in Francia, oltre che in Italia.
“IndiaConnection”: una mostra che cattura immediatamente i sensi e le emozioni di chi guarda.
Fotografia e pittura “in parallelo”, per ribadire suggestioni senza fine di un viaggio della memoria e dell’immaginazione.
IndiaConnection
Marco Barison: fotografia – Giovanni Femia: pittura
dal 18 gennaio al 2 febbraio 2014
Circolo degli Artisti di Varese: via Rainoldi 14 (ex-Einaudi)- Varese
in collaborazione con il Circolo Culturale Masolino da Panicale
Presentazione di Fabrizia Buzio Negri
Orari: sabato 25 e domenica 26 gennaio; sabato 1 e domenica 2 febbraio 10.30-13.30 e 15.00-18.30. Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.