La LAV insorge: “Il comune potrebbe fermare queste torture”
La Lega Anti Vivisezione contesta la decisione dell’apertura dell’allevamento bollando come “cruenti e privi di valore” gli esperimenti che lì si realizzano
Sono sul piede di guerra gli attivisti della Lega Anti Vivisezione di Busto Arsizio dopo aver appreso che il comune ha autorizzato un allevamento di animali da esperimento a Villa Manara, il secondo laboratorio di vivisezione dell’Insubria a Busto Arsizio (il primo è quello dei Molini Marzoli, ndr). «Questa ennesima scelta vergognosa da parte dell’Amministrazione Farioli -spiega Francesco Caci- conferma il totale asservimento della politica locale agli interessi dei vivisettori, a scapito della vita, della dignità e della libertà degli animali».
Gli esperti dell’associazione da anni seguono le vicende dei laboratori dell’università a Busto Arsizio e hanno già realizzato tre rapporti sugli esperimenti dell’insubria. «Questi animali innocenti verranno utilizzati per esperimenti cruenti e privi di valore scientifico», continua Caci affermando che «nei protocolli sperimentali in nostro possesso gli stessi ricercatori dell’Uninsubria scrivono di animali posti su piastre roventi e in cilindri di plexiglass, di impianti di sonde nel cranio e "dislocazione cervicale". Scrivono di "situazione di stress", "eventi aggressivi", "disperazione comportamentale". Tutto questo per ben 2532 animali conteggiati soltanto nei protocolli acquisiti fino all’estate del 2011».
La Lav critica anche la posizione dell’amministrazione di Busto Arsizio che, secondo gli uffici comunali, non si sarebbe potuto opporre alla richiesta. Citando l’articolo 10.1 di una legge del 1992 si afferma che "il comune autorizza l’apertura di stabilimenti di allevamento e di stabilimenti fornitori" e sarebbe proprio in questa espressione la chiave delle possibilità dell’amministrazione. La LAV, però, va oltre invitando il comune a proibire all’interno delle proprie strutture attività di vivisezione. «Se l’Insubria dicesse di no -assicura Caci- il comune potrebbe rescindere la convenzione con l’università».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.