La pioggia non ferma l’entusiasmo per Don Bosco
L'urna con le reliquie del santo è arrivata nel cortile dell'Istituto dei Salesiani in perfetto orario, ma sotto una pioggia battente. Per tutta la mattina resta in basilica, a disposizione dei fedeli
Le spoglie di Don Bosco, tra una folla festante malgrado la pioggia, sono arrivate a Varese nella mattina di venerdì 31 gennaio. L’urna con le reliquie del santo è arrivata nel cortile dell’Istituto dei Salesiani in perfetto orario, ma sotto una pioggia battente.
Arrivato con un furgone nel cortile dell’Istituto dei Salesiani, l’urna con le reliquie è stata portata in processione dai ragazzi delle due scuole dedicate a Don Bosco fino alla Basilica di San Vittore.
Per tutta la mattina è rimasta in basilica, a disposizione dei fedeli: ad accoglierlo c’era il sindaco di Varese Attilio Fontana, il prevosto della città monsignor Gilberto Donnini, il delegato dell’arcivescovo monsignor Franco Agnesi, e moltissimi altri ragazzi festanti, che hanno festeggiato l’arrivo dell’urna in maniera coloratissima, con canti e lancio di aeroplanini di carta.
Il programma prevedeva la presenza del santo in città fino alle 13.00 circa: e in questo lasso di tempo sono venute a viustiare la reliquia più di 3500 persone.
(nella foto, la coda per visitare in basilica la reliquia)
Nel pomeriggio l’urna è partita alla volta del seminario di Venegono Inferiore, all’oratorio don Bosco di Olgiate Olona. Dopodichè ha lasciato la provincia di Varese alla volta di Seregno (questa sera) e Milano (domani, sabato) dove si tratterrà fino al 4 febbraio.
Il programma dettagliato della visita nella diocesi (in pdf)
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.